lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Malavasi (Pd): “Patologie psichiatrica e neurologica ancora stigmatizzate o negate”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Dicembre 2024
in Salute
0
Malavasi (Pd): “Patologie psichiatrica e neurologica ancora stigmatizzate o negate”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

(Adnkronos) – "Le tante forme di disagio mentale e psichico, di cui oggi sentiamo parlare quotidianamente, hanno aumentato le fragilità, le solitudini già tra gli adolescenti. Sono temi che hanno bisogno sicuramente di più attenzione da parte della politica. E' vero che questo governo ha attivato un tavolo di confronto su tali temi ma è evidente che servono comunque atti concreti per incidere meglio. La difficoltà oggi è quella di darsi delle priorità, visto che le risorse sono sempre limitate, quindi lo dico perché non è una questione di polemica politica ma è una questione di priorità e di scelte che vanno comunque fatte anche nella lotta contro lo stigma sociale. Le patologie psichiatrica e neurologica nel nostro Paese vengono stigmatizzate o negate. Ecco, dobbiamo lavorare per cercare di scardinare stigma e pregiudizi anche attraverso iniziative e attività di informazione nelle scuole perché il pregiudizio è un motivo di esclusione che diventa discriminazione anche tra adolescenti". Lo ha detto Ilenia Malavasi (Pd), membro della Commissione Affari sociali della Camera, intervendo al convegno 'Le neuroscienze in Italia. Passato, presente e futuro', per celebrare – oggi a Roma – 30 anni di attività di Lundbeck Italia nel nostro Paese. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

EasyPark monitora per Natale il ritorno a casa degli italiani

Post Successivo

Roma, Alfonsi: “Città deve vincere la sfida della sostenibilità”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Roma, Alfonsi: “Città deve vincere la sfida della sostenibilità”

Roma, Alfonsi: "Città deve vincere la sfida della sostenibilità"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino