lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

650 al minuto: il podcast di Roberto Saviano che racconta la storia del Kalashnikov

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Dicembre 2024
in Tecnologia
0
650 al minuto: il podcast di Roberto Saviano che racconta la storia del Kalashnikov
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Audible, società Amazon leader nella produzione e distribuzione di contenuti audio di qualità, annuncia l'uscita del podcast "650 al minuto. L'incredibile storia del Kalashnikov", scritto e narrato da Roberto Saviano. Attraverso dieci episodi da 50 minuti, il podcast ripercorre la storia del celebre fucile mitragliatore AK-47, ideato da Mikhail Kalashnikov, partendo dalle sue origini nel villaggio di Kurya, negli altipiani russi, fino alla sua diffusione capillare in ogni angolo del globo. Saviano esplora le ragioni che hanno reso il Kalashnikov l'arma più utilizzata al mondo, dalla sua semplicità ed economicità di produzione, utilizzo e manutenzione, alla sua efficacia letale che non richiede particolare addestramento o forza fisica per essere impiegata.  Il podcast analizza l'impatto devastante dell'AK-47 in diversi contesti, dai conflitti armati che hanno insanguinato il Vietnam all'attentato alle Olimpiadi di Monaco del '72 e al Bataclan di Parigi nel 2015, fino al suo utilizzo da parte di gruppi terroristici come Isis e Al-Qaeda e organizzazioni criminali come la camorra, la 'ndrangheta e la mafia. "650 al minuto" non si limita a raccontare la storia di un'arma, ma offre una riflessione sul suo ruolo nella storia dell'umanità e sul suo impatto sulla società. La voce di Saviano si intreccia con le testimonianze di esperti e personaggi come Daniel Psenny, Gastone Breccia, Irene Caratelli e altri, offrendo un quadro completo e approfondito del fenomeno Kalashnikov. Il podcast è arricchito dal sound design di Niccolò Martin, dalla sigla di Leopoldo di Legne e dalla copertina realizzata da Tanino Liberatore, che ritrae un bambino soldato, simbolo drammatico dell'utilizzo indiscriminato di quest'arma. "650 al minuto. L'incredibile storia del Kalashnikov" è disponibile in esclusiva su Audible.it a partire dal 16 dicembre. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Sostenibilità, PiantiAmo il futuro: 200 alberi a Ferrara con il progetto di Nescafé

Post Successivo

Swappie raggiunge due milioni di clienti, mercato del ricondizionato in crescita

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Swappie raggiunge due milioni di clienti, mercato del ricondizionato in crescita

Swappie raggiunge due milioni di clienti, mercato del ricondizionato in crescita

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino