lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

DS N°8, l’ammiraglia elettrica del futuro

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Dicembre 2024
in Motori
0
DS N°8, l’ammiraglia elettrica del futuro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – La DS N°8 è la nuova ammiraglia elettrica del marchio francese, un modello che segna l’inizio di una nuova era per il costruttore. Sarà prodotta nello stabilimento italiano di Melfi, in provincia di Potenza. Questo veicolo rappresenta anche l’avvio di una nuova filosofia di naming, destinata a estendersi a tutta la gamma. Il numero 8 non è stato scelto a caso, richiamando il simbolo dell’infinito. L’ammiraglia francese si ispira alla concept car “DS AERO SPORT LOUNGE”, un modello che unisce raffinatezza e tecnologia. È futuristica ed estremamente efficiente, grazie a un’aerodinamica da record (Cx 0,24). Con una lunghezza di 4,82 metri, una larghezza di 1,9 metri e un’altezza di 1,58 metri, la nuova DS N°8 rappresenta il massimo della tecnologia e dello stile del marchio francese. Le luci anteriori sono caratterizzate da fari composti da tre moduli, ognuno dotato di 8 LED, che richiamano il motivo Clous de Paris. La N°8 adotta la nuova firma luminosa del marchio, un segno distintivo che rende immediatamente riconoscibili i suoi modelli anche a più di 100 metri di distanza. Originale anche la forma delle luci verticali Light Blade. La berlina a quattro porte francese si distingue inoltre per la vernice bicolore, con tetto, cofano e montanti verniciati in contrasto.  Sono disponibili tre propulsori, tutti completamente elettrici, con potenze rispettivamente di 230 CV, 245 CV e 350 CV (quest’ultimo dotato di doppia unità elettrica). La capacità del pacco batteria varia da 74 kWh per la DS N°8
FWD da 230 CV a 97,2 kWh per la FWD Long Range (245 CV) e la AWD Long Range (350 CV).
 La nuova DS N°8 Long Range offre un’autonomia fino a 750 km, con un consumo di soli 12,9 kWh per 100 km. Notevole anche l’autonomia in autostrada: oltre 500 km a una velocità costante di 120 km/h. In termini di prestazioni, la DS N°8 AWD Long Range accelera da 0 a 100 km/h in 7,7 secondi (7,8 secondi per la FWD). La velocità massima dell’intera gamma è limitata a 190 km/h. Grazie a una potenza di ricarica di 160 kW, l’ammiraglia DS può passare dal 20% all’80% della capacità della batteria in soli 27 minuti. È inoltre dotata di un caricabatterie CA di bordo da 11 kW e consente di ricaricare dispositivi esterni sia con un caricatore da 11 kW che da 22 kW. Di serie sono incluse la pompa di calore e la frenata rigenerativa, regolabile su 4 livelli tramite un pulsante sulla consolle centrale. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Influenza, picco dopo feste Natale. Meglio anticipare età per vaccino?

Post Successivo

Citroen C3 e C3 Aircross, anche per neopatentati

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Citroen C3 e C3 Aircross, anche per neopatentati

Citroen C3 e C3 Aircross, anche per neopatentati

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino