lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Bugatti Tourbillon, l’hypercar di Lusso

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Dicembre 2024
in Motori
0
Bugatti Tourbillon, l’hypercar di Lusso
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Bugatti Tourbillon ridefinisce il concetto di hypercar, rappresentando un cambio epocale per il marchio.  Dopo oltre 20 anni, questa è la prima Bugatti a non utilizzare l’iconico motore W16. Il nome “Tourbillon” è un omaggio al genio dell’orologeria, una tecnologia sviluppata in Svizzera e celebrata in Francia dal 1801, simbolo dell’eccellenza e della precisione.  Come ogni Bugatti, anche la Tourbillon è progettata per la velocità.  Capace di superare i 400 km/h, ogni elemento è ottimizzato per garantire un'aerodinamica eccezionale. Il design è costruito attorno a quattro elementi iconici della Bugatti: • Griglia a ferro di cavallo: il cuore del design, affiancata dai parafanghi che dirigono l'aria sotto i fari. • Livrea bicolore: una firma distintiva che conferisce eleganza. • Cresta centrale: una linea che attraversa l'auto, enfatizzando dinamismo. • Bugatti Line: una curva inconfondibile che abbraccia la carrozzeria. Le portiere diedrali, azionate elettricamente, offrono un accesso agevole all’abitacolo, mentre la console centrale unisce alluminio e cristallo, mostrando i meccanismi interni degli interruttori e della leva di avviamento. L’abitacolo della Tourbillon è un capolavoro di tecnologia e comfort: • Display digitale: ad alta definizione, nascosto alla vista, che emerge in modalità verticale o orizzontale per funzioni come la retrocamera. 
• Pedaliera regolabile elettricamente: per il massimo comfort. • Sistema audio avanzato: senza altoparlanti tradizionali, utilizza eccitatori integrati nei pannelli delle portiere, trasformandoli in diffusori audio. La Bugatti Tourbillon ha una carrozzeria interamente in materiale composito. Cuore di questa sublime hypercar è il suo motore V16 aspirato da 8,3 litri, sviluppato in collaborazione con Cosworth.  Il sistema complessivo eroga 1.800 CV (1.000 CV dal motore termico e 800 CV dai motori elettrici), garantendo prestazioni mozzafiato: • Velocità base: 380 km/h (445 km/h con la Speed Key). • Accelerazione 0-100 km/h: 2 secondi netti. • Accelerazione 0-200 km/h: 5 secondi. • Accelerazione 0-300 km/h: meno di 10 secondi. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Sanità, Papa: “Si emargina la sofferenza perché fa paura ma saremo esaminati sull’amore”

Post Successivo

Mercedes-AMG PureSpeed: nessun compromesso

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mercedes-AMG PureSpeed: nessun compromesso

Mercedes-AMG PureSpeed: nessun compromesso

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino