sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Buoni spesa Covid-19, prorogato al 6 luglio 2021 termine per presentare domande ai CAF

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Giugno 2021
in Lavoro
0
Consegnato immobile a Sant’Egidio per nuovo cohousing a sostegno di persone senza dimora
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nuova scadenza al 6 luglio per la richiesta del contributo economico finalizzato all’acquisto di generi di prima necessità. La proroga riguarda i nuclei familiari che non abbiano presentato la domanda ai CAF entro il termine in precedenza fissato al 15 giugno 2021.

Sono confermate tutte le condizioni dell’Avviso pubblico, che all’art. 5 riserva la facoltà all’Amministrazione Capitolina di riaprire i termini di presentazione delle domande a seguito di disponibilità e/o integrazione dei fondi.

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Il contributo economico, come detto, è finalizzato all’acquisto dei generi di prima necessità: alimentari di base, salute e cura della persona, pulizia della casa, prodotti per neonati.

I destinatari sono le persone o i nuclei familiari che versano in situazioni di difficoltà, anche a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Per accedere al contributo bisogna anche avere un ISEE ordinario o corrente (quello più favorevole) non superiore a 8mila euro, essere residenti a Roma e avere la cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, o cittadinanza di Paesi terzi con permesso di soggiorno valido.

Il contributo varia da un minimo di 200 a un massimo di 600 euro in base ai componenti del nucleo familiare. E’ accreditato in un’unica soluzione su una carta elettronica prepagata (Postepay Card) che viene recapitata a casa.

I buoni spesa sono erogati fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

Post Precedente

Campidoglio, approvata memoria per la creazione di strutture per mamme o papà separati con bambini

Post Successivo

Nuova illuminazione della Torretta Valadier di Ponte Milvio

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nuova illuminazione della Torretta Valadier di Ponte Milvio

Nuova illuminazione della Torretta Valadier di Ponte Milvio

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino