lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Natale tra decorazioni e luminarie, il decalogo per evitare incidenti domestici

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Dicembre 2024
in Lavoro
0
Natale tra decorazioni e luminarie, il decalogo per evitare incidenti domestici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Addobbi e luminarie colorano le case nei giorni delle feste natalizie, ma non bisogna dimenticare di prestare attenzione quando si decora l'albero e non solo. Dalla stabilità degli addobbi di Natale al rischio incendio, suggerisce l'Unione nazionale consumatori, è bene adottare alcuni accorgimenti per evitare incidenti domestici.  Per quanto riguarda l'albero, il consiglio è di fissare bene le decorazioni, facendo particolare attenzione, soprattutto se ci sono dei bambini in casa, agli addobbi in vetro (meglio metterli nei punti più alti) e a quelli che hanno parti piccole che possono esser ingerite. Inoltre andrebbe scelta con cura anche la base dell’albero, che deve essere proporzionata alle dimensioni e, se è il caso, rinforzata per evitare che l’albero si rovesci. 
Particolare attenzione va fatta alle luci, ecco quindi 10 semplici consigli per l’acquisto delle luminarie.  1) Acquistare le luminarie solo in negozi di fiducia e da rivenditori qualificati, mai da venditori abusivi non autorizzati, possibilmente da ditte specializzate e note nella vendita di prodotti elettrici.  2) Non acquistare luminarie che non abbiano indicazioni in lingua italiana. Devono esserci anche le istruzioni sulle modalità di utilizzo. 3) Non acquistare prodotti che non hanno informazioni sulla provenienza. Sulla confezione devono essere indicati, infatti, il Paese di origine, se situato fuori dall’Unione europea, e il nome o la ragione sociale, nonché l’indirizzo della sede legale del fabbricante o dell’importatore responsabile dell’immissione sul mercato. 4) Acquistare solo luminarie con il marchio CE, con la C staccata dalla E (altrimenti è China Export). Può essere difficile distinguere i due marchi perché l’unica differenza tra i due è che nel marchio China Export la C e la E sono più distanti tra loro. Per prodotti elettrici è consigliato anche il marchio di sicurezza (IMQ). 5) Le luminarie non sono giocattoli, quindi non vanno affidate ai bambini.
6) Attenzione agli animali domestici 7) Ricordare che prezzi molto bassi possono essere indice di scarsa qualità e di possibile pericolo.  8) Controllare che la confezione sia integra. 9) Conservare sempre lo scontrino per poter cambiare la merce difettosa. 10) Quando si butta l’imballaggio, va ritagliato l’indirizzo del produttore o distributore: potrebbe servire per azioni legali. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Ragno violino, occhio alle decorazioni di Natale: dove si nasconde

Post Successivo

Welfare, a Natale Brovind regalerà 500 euro a ogni dipendente da spendere nei negozi di paese

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Welfare, a Natale Brovind regalerà 500 euro a ogni dipendente da spendere nei negozi di paese

Welfare, a Natale Brovind regalerà 500 euro a ogni dipendente da spendere nei negozi di paese

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino