lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Palmieri (Sia): “Adolescenti dall’andrologo già a 14 anni”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Dicembre 2024
in Salute
0
Palmieri (Sia): “Adolescenti dall’andrologo già a 14 anni”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Giornata contro la violenza sulle donne, da RigeneraDerma 500 terapie pro bono per curare le cicatrici

Giornata delle malattie rare 2026, campagna Uniamo per accesso a terapie anche non farmacologiche

Forum risk management, da domani ad Arezzo esperti a confronto sul sistema salute

(Adnkronos) – Come per le ragazze anche per i ragazzi è importante fare dei controlli fin dalla giovane età, per consentire di identificare eventuali patologie, o problemi a livello dell’apparato genitale che diagnosticati precocemente, possono spesso essere curati. "La nostra campagna di prevenzione è molto importante soprattutto per le giovani generazioni, a partire dai 14 anni di età. Dobbiamo raccontare quali sono gli stili di vita adeguati che questi ragazzi devono seguire per evitare poi di avere problemi e malattie da adulti e anziani".  Così Alessandro Palmieri, presidente della Società italiana di Andrologia, in occasione del convegno "S3 – Salute Sessuale SIA" in programma a Milano il 12 e il 13 dicembre con i principali esperti nazionali. Un appuntamento che è anche l’occasione per promuovere una nuova campagna nazionale di sensibilizzazione e informazione verso la prevenzione andrologica, volta ad avvicinare giovani maschi con l'obiettivo di raggiungere gli interessi della fascia di età target (14-35) e la costituzione di una community consapevole che la prevenzione andrologica non debba essere più un tabù.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Polito (Sia): “Su TikTok per informare adolescenti su malattie in andrologia”

Post Successivo

‘Cibo2050’, viaggio nel futuro del cibo e della nutrizione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
‘Cibo2050’, viaggio nel futuro del cibo e della nutrizione

'Cibo2050', viaggio nel futuro del cibo e della nutrizione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Giornata contro la violenza sulle donne, da RigeneraDerma 500 terapie pro bono per curare le cicatrici

Giornata delle malattie rare 2026, campagna Uniamo per accesso a terapie anche non farmacologiche

Forum risk management, da domani ad Arezzo esperti a confronto sul sistema salute

Prevenzione cardiovascolare gratuita in 28 città, riparte ‘Truck tour Banca del cuore’

3Bee: decennale e obiettivi 2030 per la rigenerazione della biodiversità

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino