lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Tumori, Morosini (AstraZeneca): “Risultati importanti con terapia fissa orale”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Dicembre 2024
in Salute
0
Tumori, Morosini (AstraZeneca): “Risultati importanti con terapia fissa orale”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Il dramma della nipote di Jfk: condannata da una leucemia terminale

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

(Adnkronos) – “Il nostro studio Amplify sulla leucemia linfatica cronica (Llc) è stato individuato come uno dei migliori presentati quest'anno e questo ci dà davvero molta soddisfazione. Nello studio abbiamo portato una terapia fissa orale con due meccanismi d'azione che ha dato risultati importanti e anche una buona tollerabilità. L’intento è rendere possibile a tutti i pazienti di portare avanti questo trattamento e di avere questi successi terapeutici”. Sono le parole di Paola Morosini, Medical Head Oncology di AstraZeneca, in un incontro con la stampa promosso dalla farmaceutica, oggi a Milano e dedicato al Congresso americano Ash che si è svolto recentemente a a San Diego. “Non ci fermiamo qua – aggiunge Morosini- abbiamo avuto i dati anche nel linfoma mantellare, una malattia rara, aggressiva, per la quale, per i pazienti con più di 65 anni non ci sono state innovazioni negli ultimi anni. Ora disponiamo della nostra molecola, acalabrutinib e ne siamo molto contenti. Tuttavia, questo non è abbastanza. Siamo entrati in quest'area specialistica molto complessa in cui vogliamo continuare a portare innovazione e ricerca. Lo stiamo facendo con più di 100 studi in oncologia in Italia- quasi il 10% sono in ematologia – e, soprattutto, continuano a crescere negli anni. Non ci fermiamo qua. Abbiamo nuove molecole e, soprattutto, vogliamo andare in nuove patologie dove vogliamo portare il nostro contributo per fare dei passi avanti. Speriamo – conclude – di avere anche altri successi proprio in questo campo”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Llc, Barbieri (Ail): “Con grande sviluppo ricerca terapie innovative”

Post Successivo

Tumori, ematologa Tedeschi: “Nuovo regime cura migliore di immuno-chemioterapia”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Tumori, ematologa Tedeschi: “Nuovo regime cura migliore di immuno-chemioterapia”

Tumori, ematologa Tedeschi: "Nuovo regime cura migliore di immuno-chemioterapia"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il dramma della nipote di Jfk: condannata da una leucemia terminale

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”

Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino