lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Infinity Nikki, punizioni esemplari per chi bara nel gioco del momento

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Dicembre 2024
in Tecnologia
0
Infinity Nikki, punizioni esemplari per chi bara nel gioco del momento
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Nonostante sia stato rilasciato da pochi giorni, Infinity Nikki, il nuovo gioco gacha di azione/avventura free to play è già stato scaricato più di dieci milioni di volte su PC, PS5 e smartphone. Il titolo ha già dovuto affrontare il problema dei cheat: la situazione appare singolare considerando che Infinity Nikki non prevede modalità PvP, elemento che solitamente incentiva l'utilizzo di trucchi. Il gioco, incentrato sulla personalizzazione estetica del personaggio e con una struttura di gioco rilassata, offre pochi motivi per ricorrere a pratiche scorrette. Ciononostante, Infold Games ha annunciato su X di aver bannato oltre 80 account per utilizzo di cheat.  Essendo un free-to-play con meccaniche gacha, Infinity Nikki offre la possibilità di ottenere oggetti e valuta premium tramite acquisti in-app. È plausibile che alcuni giocatori, pur non volendo spendere denaro reale, desiderino comunque accedere a tali benefici, ricorrendo quindi a metodi illeciti per ottenere risorse in-game gratuitamente. Infold Games, nel suo annuncio su X, sottolinea che il cheating "mina l'atmosfera equa e positiva che ci impegniamo a mantenere e crea un'esperienza ingiusta per gli Stilisti che giocano onestamente". L'utilizzo di trucchi per ottenere valuta premium o vantaggi nel gacha svaluta gli sforzi dei giocatori che seguono le regole. Un'altra possibile motivazione potrebbe risiedere nella volontà di evitare la raccolta di risorse necessarie per la creazione degli outfit. Tale processo può risultare tedioso, ma è parte integrante dell'esperienza di gioco rilassata che Infinity Nikki propone. Il ban di 83 account, comunicato da Infold l'8 dicembre, testimonia l'impegno dello studio nel garantire un'esperienza di gioco equa. La risposta tempestiva al problema dei cheat, unita alla costante comunicazione con la community tramite X e Discord, dimostra l'attenzione di Infold Games nel rendere Infinity Nikki un successo. A differenza di altri team di sviluppo, spesso in difficoltà nel contrastare i cheater, Infold Games ha agito prontamente, prevenendo potenziali danni all'entusiasmo dei giocatori. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Centinaia di migliaia di segnalazioni per problemi su Whatsapp, Instagram e Facebook

Post Successivo

Apple annuncia i vincitori degli App Store Award 2024

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Apple annuncia i vincitori degli App Store Award 2024

Apple annuncia i vincitori degli App Store Award 2024

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino