lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

In Italia 1,5 mln con psoriasi, al via campagna digitale ‘Psorridi’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Dicembre 2024
in Salute
0
In Italia 1,5 mln con psoriasi, al via campagna digitale ‘Psorridi’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – In Italia oltre 1 milione e mezzo di persone sono affette dalla psoriasi, patologia infiammatoria cronica della pelle, di origine autoimmune. La tipologia di psoriasi più diffusa è la psoriasi a placche. Il 90% delle persone che convivono con la malattia è infatti colpito da questa forma, caratterizzata da placche rotonde od ovali, ben delineate e generalmente ricoperte da squame biancastre. Questa condizione ha un forte impatto sul benessere emotivo dei pazienti, influenzando le relazioni personali e professionali e determinando una riduzione della qualità di vita. Per questo è partita online 'Psorridi', la nuova campagna digitale di sensibilizzazione promossa da Bristol Myers Squibb. L'obiettivo è ricordare a chi vive con la psoriasi che oggi, grazie ai progressi della ricerca, è possibile gestire questa patologia in maniera efficace e che, tornare a vivere le proprie passioni, con un sorriso, può essere più semplice. Il progetto – spiega una nota – prevede la diffusione digitale di un video manifesto, la condivisione di contenuti sui principali social media e una landing page con informazioni sulla patologia. La campagna è realizzata con il patrocinio di Apiafco (Associazione psoriasici Italiani) e Sidemast (Società italiana di dermatologia medica, chirurgica, estetica e di malattie sessualmente trasmesse). La psoriasi è "una patologia sistemica infiammatoria della pelle che presenta un andamento cronico e recidivante – afferma Giuseppe Argenziano, presidente nazionale Sidemast – In totale, interessa il 2,6% della popolazione italiana: oltre 1,5 milioni di uomini e donne. La psoriasi a placche si presenta quasi sempre con chiazze gonfie rosse, ricoperte di scaglie biancastre o argentate, distribuite in maniera simmetrica su gomiti, ginocchia, mani, piedi e cuoio capelluto e che causano forte prurito e bruciore. Può essere associata a molteplici comorbilità che possono avere un impatto sul benessere dei pazienti. Le più frequenti sono a carico del sistema metabolico e cardio-circolatorio. Nel 30% dei casi degenera in una malattia reumatologica importante come l’artrite psoriasica. Quando non peggiora, invece, rimane una condizione cronica dalla quale però non si può guarire. In questo contesto è importante che i pazienti si rivolgano al dermatologo per valutare la terapia più adatta a loro. Come Sidemast, abbiamo scelto di supportare la nuova campagna, per diffondere maggiore consapevolezza su questa patologia". "Non è una malattia contagiosa, ma viene vissuta lo stesso con imbarazzo e disagio – sottolinea Valeria Corazza, presidente di Apiafco – Chi ne è colpito prova un forte senso di frustrazione legato alla visibilità delle macchie sulla pelle e la gestione quotidiana della psoriasi può essere difficile. Le parti del corpo colpite rischiano di diventare il 'biglietto da visita' dei pazienti. Tutto ciò può portare a stati psicologici vicini alla depressione, che vanno a complicare il quadro clinico del paziente. La nostra associazione sostiene con forza la campagna 'Psorridi' perché siamo convinti che una corretta informazione possa davvero essere una preziosa fonte di aiuto. L'iniziativa, con i suoi messaggi positivi, stimola i pazienti ad affrontare la loro condizione con ottimismo, perché oggi riappropriarsi dei momenti importanti della propria vita e guardare avanti con un sorriso, grazie alla scienza, è possibile". "La nostra azienda vuole essere vicina ai pazienti che convivono con la psoriasi – dichiara Regina Vasiliou, general manager Bristol Myers Squibb Italia – Bristol Myers Squibb è fortemente impegnata nel campo dell'immunologia, dedicandosi alla ricerca e allo sviluppo di terapie innovative per migliorare la vita dei pazienti affetti da malattie autoimmuni e infiammatorie. Sono orgogliosa di questo progetto che intende trasmettere un messaggio di speranza, come il nome suggerisce, alle tante persone che convivono con questa patologia impattante sia fisicamente che psicologicamente, perché la scienza non si ferma". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Farmaci, Cda Aifa approva rimborsabilità per 9 terapie

Post Successivo

Tumori, pazienti raccontano in un libro l’equilibrio durante e dopo la malattia

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Tumori, pazienti raccontano in un libro l’equilibrio durante e dopo la malattia

Tumori, pazienti raccontano in un libro l'equilibrio durante e dopo la malattia

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino