venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Stop multe ai no vax, Bassetti e Andreoni: “Condono sbagliato”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Dicembre 2024
in Salute
0
Stop multe ai no vax, Bassetti e Andreoni: “Condono sbagliato”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Sci, “in pista si va allenati o crack seri”: i consigli dell’esperto

Né introversi né estroversi, c’è una terza personalità: chi sono gli otroversi

Tumori, in Toscana 200mila persone con cancro, Fondazione Aiom raccomanda 5 vaccinazioni

(Adnkronos) –
Scatta il 'condono' per le multe ai no vax. Chi non ha rispettato l'obbligo relativo alla vaccinazione durante la pandemia covid non dovrà pagare le sanzioni. Contro la misura introdotta dal decreto Milleproroghe si schierano Matteo Bassetti e Massimo Andreoni. "L'Italia è il paese dei condoni, delle regole – giuste o sbagliate che siano – non seguite e degli evasori legalizzati dallo Stato. Un bel messaggio natalizio con emergenze che bussano alla porta, una epidemia in Congo, l'aviaria che bussa e l'influenza che sta per esplodere", dice Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova, all'Adnkronos. "Il condono delle multe ai no-vax lascia l'amaro in bocca e premia chi si è comportato contro la legge. Posso capirlo sotto l'aspetto sociale di sanatoria sulla pandemia Covid, ma da cittadino mi sento un po' il fesso e il punito della situazione. Il condono penalizza e umilia chi invece si è comportato correttamente rispetto all'obbligo vaccinale durante la pandemia Covid", dice Massimo Andreoni, direttore scientifico della Simit, della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali. "Essere per principio contrari alla vaccinazione obbligatoria è sempre un po' pericoloso perché quello che può accadere in futuri eventi pandemici non è prevedibile – afferma Andreoni all'Adnkronos – perché a mali estremi servono soluzioni estreme, quindi eviterei di dire mai più vaccinazioni e isolamenti. Saranno i fatti a dettare le misure in campo e non i pregiudizi perché gli eventi possono travolgere le convinzioni politiche". "Cancellare le multe ai no-vax e rimborsarle a chi le ha pagate? Un condono raccattavoti diseducativo e irrispettoso", dice il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, in un post su X.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

iOS 18.2: un aggiornamento ricco di novità anche senza Apple Intelligence

Post Successivo

L’INGV al Forum Europeo sulla New Space Economy

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
L’INGV al Forum Europeo sulla New Space Economy

L'INGV al Forum Europeo sulla New Space Economy

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sci, “in pista si va allenati o crack seri”: i consigli dell’esperto

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Capuano (Conai): “Per imprese transizione ambientale vista come freno”

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Né introversi né estroversi, c’è una terza personalità: chi sono gli otroversi

Tumori, in Toscana 200mila persone con cancro, Fondazione Aiom raccomanda 5 vaccinazioni

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino