sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Influenza 2022: sintomi, quanto dura e vaccino

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Dicembre 2022
in Salute
0
Influenza 2022: sintomi, quanto dura e vaccino
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

(Adnkronos) – L'influenza in circolo in Italia in questo autunno 2022? Se il trend si manterrà su questi livelli, si prevede "il picco più alto degli ultimi 15 anni. E potrebbe essere raggiunto prima di Natale perché i valori sono molto cresciuti". Parola di Silvestro Scotti, segretario generale della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg). Ma quali sono i sintomi, quanto dura l'influenza, cosa fare con il vaccino e come trattare il virus? A spiegarlo con tutte le info utili è l'Humanitas.
 
COS'E' L'INFLUENZA – L'influenza è una malattia infettiva acuta, contagiosa. Generalmente ha un decorso di 5-7 giorni. Tende a guarire spontaneamente, anche se è bene fare attenzione alle eventuali complicanze nei soggetti a rischio (anziani, pazienti con patologie croniche, bambini). 
QUALI SONO LE CAUSE E I SINTOMI – L'influenza è una malattia infettiva, causata da un virus. I sintomi più frequenti dell'influenza includono: febbre, dolori muscolari e articolari, brividi, sudorazione, mal di testa, mal di gola, congestione nasale, tosse secca, stanchezza. Le complicanze più frequenti dell’influenza sono le infezioni delle vie alte e basse vie respiratorie. 
COME PREVENIRLA: I VACCINI E I CONSIGLI – I vaccini anti-influenzali stimolano la produzione degli anticorpi specifici riducendo significativamente il rischio di ammalarsi; vanno ripetuti ogni anno soprattutto nelle categorie a rischio. Nella stagione influenzale è bene inoltre: lavarsi bene e con una certa frequenza le mani, coprirsi bocca e naso con le mani quando si starnutisce o tossisce, evitare, se possibile, i luoghi affollati. 
LA DIAGNOSI: QUANTO DURA – Per la diagnosi di influenza generalmente è sufficiente la visita del medico di famiglia. È necessario porre particolare attenzione nei confronti dei bambini e degli anziani, soprattutto quando i sintomi tendono a durare troppo a lungo rispetto a 5-7 giorni, oppure quando la temperatura elevata non accenna a scendere neanche dopo l'uso di antipiretici. 
TRATTAMENTI – Generalmente il trattamento dell'influenza consiste in un periodo di riposo a letto e nell'assunzione di liquidi utili a reintegrare quelli persi a causa delle alte temperature e della sudorazione. Il ricorso ai farmaci deve essere limitato all'uso di: analgesici (per limitare i dolori muscolari e scheletrici), antipiretici (per abbassare la temperatura), antibiotici (non hanno alcun effetto nei confronti dei virus influenzali; vanno utilizzati solo su indicazione medica nel sospetto di sovra infezioni batteriche). —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Internet, Corte Ue: “Motori di ricerca rispettino diritto all’oblio”

Post Successivo

Cancro seno metastatico, terapia riduce del 36% rischio morte

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cancro seno metastatico, terapia riduce del 36% rischio morte

Cancro seno metastatico, terapia riduce del 36% rischio morte

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino