lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Malattie rare, Sotero: “Contratta cheratite da acanthamoeba a pochi mesi da Olimpiadi Parigi”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
4 Dicembre 2024
in Salute
0
Malattie rare, Sotero: “Contratta cheratite da acanthamoeba a pochi mesi da Olimpiadi Parigi”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Il dramma della nipote di Jfk: condannata da una leucemia terminale

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

(Adnkronos) – "Ho contratto la cheratite da acanthamoeba tra la fine di maggio e l'inizio di giugno del 2024. Durante il ritorno da una gara in aereo avevo un fastidio a un occhio che poteva sembrare un granellino di sabbia, un rossore che anch'io sinceramente avevo collegato all'herpes che avevo avuto l'anno prima perché i sintomi inizialmente mi sembravano essere gli stessi". Così Alice Sotero, atleta delle Fiamme azzurre di Pentathlon Moderno che ha partecipato alle Olimpiadi di Rio, di Tokyo e di Parigi e che conta varie medaglie d’oro e argento a livello mondiale ed europeo, ha raccontato all’Adnkronos Salute, oggi a Roma, la sua esperienza in occasione Dialogue Meeting su 'Conoscere e riconoscere la Cheratite da Acanthamoeba', promosso dalla rivista di politica sanitaria Italian Health Policy Brief.  "Sono andata ovviamente dal mio oculista di riferimento che mi ha curata per un herpes" che "avevo avuto l’anno prima – continua l’atleta – Pensavo a una recidiva", ma "non rispondevo alle terapie e mi ha così inviato da altri suoi colleghi". Al Pronto soccorso oftalmico di Torino "ho fatto un tampone oculare per vedere se c'erano batteri, infezioni, ma non hanno riscontrato niente. Successivamente sono stata inviata a Grosseto dal professor Sarnicola dove ho fatto uno scraping oculare". Dopo altre analisi è arrivata la diagnosi di cheratite da acanthamoeba. Da quel momento l'atleta inizia varie cure, fino ad accedere al polihexanide. "I dolori erano molto forti perché ormai erano due settimane che avevo la malattia: un'ulcera che mi provocava molto dolore – ricorda Sotero – Sono stata a letto parecchio tempo perché gli antinfiammatori, gli antidolorifici non facevano alcun effetto, ma pian piano i dolori sono diminuiti e sono riuscita a riprendere gli allenamenti e la mia strada verso Parigi".  Nonostante la malattia ultra-rara "con un po' di pazienza e tanta sopportazione del dolore si può fare allenamento e l'atleta ad alto livello. Ovviamente seguita da persone che conoscono la malattia, anche perché io ho avuto il problema della piscina dove potevano crearsi infezioni da funghi". Lo scorso ottobre l’atleta ha avuto il trapianto di cornea. "I tempi di recupero sono comunque molto lenti, circa un anno dall'operazione. Dall'occhio sinistro ancora non vedo niente, però non mi fa più male, non ho più dolore. Già quello – conclude – è un ottimo passo avanti". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Tecnocasa, in ripresa mercato immobili industriali e commerciali, effetto Giubileo nella capitale

Post Successivo

Credito, Izzo (GA.FI): “In 2023-2024 -30 mld prestiti a imprese, centrale ruolo garanzia Confidi”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Credito, Izzo (GA.FI): “In 2023-2024 -30 mld prestiti a imprese, centrale ruolo garanzia Confidi”

Credito, Izzo (GA.FI): "In 2023-2024 -30 mld prestiti a imprese, centrale ruolo garanzia Confidi"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il dramma della nipote di Jfk: condannata da una leucemia terminale

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”

Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino