lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Elton John lotta contro la cecità, oculista: “Mai sottovalutare infezione agli occhi”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Dicembre 2024
in Salute
0
Elton John lotta contro la cecità, oculista: “Mai sottovalutare infezione agli occhi”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Il dramma della nipote di Jfk: condannata da una leucemia terminale

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

(Adnkronos) – "Negli ultimi 4 mesi non sono riuscito a vedere dall'occhio destro e l'occhio sinistro non è il massimo". Così la star inglese della musica Elton John in un'intervista ha gelato i suoi fan che aspettavano il nuovo album. L'artista ha raccontato che combatte con un'infezione agli occhi contratta a luglio in Francia e da allora non vede dall'occhio destro e ha una visione limitata a quello sinistro. A finire nel mirino è una probabile infezione oculare dovuta forse a una congiuntivite iperacuta. 
"La situazione descritta da Elton John mette in evidenza una problematica seria legata alla salute degli occhi, in particolare con il rischio di complicazioni da infezioni oculari. La comunicazione dell'artista ha suscitato preoccupazione tra i fan e ha evidenziato come una condizione apparentemente comune come la congiuntivite possa portare a gravi conseguenze, inclusa la perdita della vista". Così all'Adnkronos Salute Luca Menabuoni, past presidente Aimo, Associazione italiana medici oculisti. "E' fondamentale – raccomanda – prestare attenzione a diversi aspetti nella cura degli occhi, specialmente per chi utilizza lenti a contatto. La trasmissione di agenti patogeni dall'acqua o una scarsa igiene possono esporre a infezioni potenzialmente debilitanti.  "La cheratite amebica, in particolare, rappresenta un rischio per i portatori di lenti a contatto, poiché l'ameba può penetrare nella cornea se le giunzioni epiteliali sono compromesse, come accade ai portatori di lenti a contatto – avverte lo specialista – Altre cause di gravi infezioni del segmento anteriore degli occhi sono quelle fungine e virali, particolarmente aggressive negli immunodefedati, e alcuni batteri saprofiti e non della congiuntiva; essenziale sensibilizzare le persone sull'importanza di adottare pratiche igieniche adeguate e di consultare un oculista al manifestarsi dei sintomi". In conclusione, "la salute oculare è fragile e necessita di cure e attenzioni specifiche per prevenire complicazioni che potrebbero avere ripercussioni significative sulla qualità della vita", chiosa Menabuoni.  —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Aids, infettivologo Guaraldi: “Con terapie long acting cambia percezione malattia”

Post Successivo

Covid invade il cervello, ecco il ‘film’. E la proteina Spike rimane per anni

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Covid invade il cervello, ecco il ‘film’. E la proteina Spike rimane per anni

Covid invade il cervello, ecco il 'film'. E la proteina Spike rimane per anni

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il dramma della nipote di Jfk: condannata da una leucemia terminale

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”

Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino