lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Robot tagliaerba autonomo Stiga alla mostra “L’Italia dei Brevetti”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
29 Novembre 2024
in Tecnologia
0
Robot tagliaerba autonomo Stiga alla mostra “L’Italia dei Brevetti”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha selezionato il robot tagliaerba autonomo di STIGA come simbolo dell'innovazione italiana nel campo della manutenzione del verde. Questa scelta non solo celebra il successo del brevetto, ma anche il contributo dell'azienda allo sviluppo sostenibile e alla tecnologia avanzata. Il robot, conosciuto commercialmente come “Stiga A” e brevettato come “Veicolo robotico per la coltivazione dei terreni”, rappresenta un'avanguardia nella robotica applicata alla cura degli spazi verdi. Progettato per funzionare autonomamente senza la necessità di filo interrato, utilizza segnali GNSS per mappare l'area di lavoro e eseguire il taglio dell'erba in modo completamente autonomo. Questo sistema non solo ottimizza l'uso energetico ma garantisce anche una manutenzione del verde più precisa e meno invasiva.  Durante l'evento di inaugurazione della mostra, che ha avuto luogo a Palazzo Piacentini a Roma, Sean Robinson, CEO del Gruppo STIGA, ha espressamente ringraziato il Ministero per questo importante riconoscimento. Ha sottolineato come l'innovazione e la sostenibilità siano pilastri fondamentali per l'azienda, proiettata verso la creazione di soluzioni che migliorano l'efficienza e riducono l'intervento umano nel garden care. I visitatori della mostra, che rimarrà aperta fino al 2 marzo 2025, avranno l'opportunità unica di esplorare da vicino le innovative caratteristiche del robot tagliaerba di STIGA nella sezione Agri & Sea Tech. Aperta al pubblico nei fine settimana, la mostra offre una panoramica dettagliata sull'impatto delle invenzioni italiane nel contesto industriale e ambientale. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Farmaceutica, ‘da AstraZeneca e Alexion nel 2023 investiti 59 milioni in R&S’

Post Successivo

Vaccini, reumatologi: 1 paziente su 5 non è immunizzato contro le infezioni più diffuse

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Vaccini, reumatologi: 1 paziente su 5 non è immunizzato contro le infezioni più diffuse

Vaccini, reumatologi: 1 paziente su 5 non è immunizzato contro le infezioni più diffuse

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino