lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Drake accusa Spotify di manipolazione per favorire Kendrick Lamar

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Novembre 2024
in Tecnologia
0
Drake accusa Spotify di manipolazione per favorire Kendrick Lamar
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Il rapper canadese Drake ha intentato un'azione legale contro Universal Music Group (UMG) e Spotify, accusandoli di pratiche commerciali scorrette volte a promuovere il successo del brano "Not Like Us" di Kendrick Lamar. Secondo quanto riportato da Billboard, Drake, tramite la sua società Frozen Moments LLC, ha depositato una petizione presso la Corte Suprema dello Stato di New York. Il documento sostiene che UMG, etichetta che rappresenta entrambi gli artisti, abbia orchestrato una campagna per "manipolare e saturare" i servizi di streaming e le radio con "Not Like Us", ricorrendo all'utilizzo di bot e accordi "pay-to-play" per aumentarne la viralità. Inoltre, Drake accusa UMG di aver concesso a Spotify una tariffa di licenza inferiore per il brano in questione, in cambio della promozione dello stesso sulla piattaforma. "UMG ha applicato a Spotify tariffe di licenza inferiori del 30% rispetto alle sue tariffe usuali per 'Not Like Us' in cambio della raccomandazione attiva del brano agli utenti che cercano altri brani e artisti non correlati", affermano i legali di Drake. "Né UMG né Spotify hanno rivelato che Spotify aveva ricevuto un compenso di qualsiasi tipo in cambio della raccomandazione del brano". La petizione presentata da Drake non costituisce ancora una causa legale completa, ma mira a ottenere informazioni e documenti da UMG e Spotify relativi a "Not Like Us".  Un portavoce di UMG, James Murtagh-Hopkins, ha definito le accuse "offensive e false", sottolineando l'impegno dell'etichetta per "le più alte pratiche etiche" nelle sue campagne di marketing e promozione. "Nessuna quantità di argomentazioni legali artificiose e assurde in questa presentazione pre-azione può mascherare il fatto che i fan scelgono la musica che vogliono ascoltare", ha dichiarato Murtagh-Hopkins in una email al sito The Verge. Al momento, né i rappresentanti di Drake, né quelli di UMG o Spotify hanno rilasciato ulteriori commenti in merito alla vicenda. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Farmaceutica, i 50 anni di Otsuka in Europa tra ricerca e innovazione

Post Successivo

Exeed, l’eSport italiano sbarca in America

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Exeed, l’eSport italiano sbarca in America

Exeed, l'eSport italiano sbarca in America

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino