lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Google potrebbe cancellare il progetto Pixel Tablet definitivamente

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Novembre 2024
in Tecnologia
0
Google potrebbe cancellare il progetto Pixel Tablet definitivamente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Sembra che Google stia per abbandonare nuovamente il mercato dei tablet. Dopo la cancellazione del Pixel Tablet 3 riportata da diversi insider, i rumor di oggi suggeriscono che anche il Pixel Tablet di seconda generazione verrà cassato dai prodotti in uscita, il che significa che il dispositivo rilasciato lo scorso anno rimarrà un caso isolato. Google si ritira quindi dalla categoria tablet per la seconda volta in poco più di cinque anni. Nella migliore delle ipotesi, ci aspetta una lunga pausa prima del prossimo modello. Se la notizia fosse vera, suggerirebbe che le vendite del Pixel Tablet sono state così scarse da convincere Google che un ulteriore investimento in un successore non ne valga la pena. Solo la scorsa settimana si vociferava di nuove funzionalità e di una tastiera accessoria per il prodotto ora abbandonato. È possibile che la divisione Nest di Google possa ereditare le ambizioni dell'azienda per i dispositivi a grande schermo e concentrarsi sull'evoluzione di prodotti come Nest Hub e Hub Max invece che su tablet standalone. Complice anche la sua strategia discontinua, Google ha sempre faticato a penetrare significativamente nel mercato dei tablet e a produrre un concorrente in grado di rivaleggiare con l'iPad di Apple in termini di vendite e successo mainstream. L'azienda aveva iniziato in modo promettente anni fa con il Nexus 7, ma non è mai riuscito a imporsi veramente, nonostante l'hardware fosse di buona qualità. Android è molto indietro rispetto a iPadOS per quanto riguarda il numero di app di terze parti ottimizzate per i tablet, un altro problema che ha ostacolato gli sforzi di Google. La società aveva inizialmente dichiarato di aver finito di produrre tablet nel 2019, dopo che il suo Pixel Slate aveva ricevuto recensioni estremamente negative. All'epoca, due tablet ancora in fase di sviluppo furono cancellati. Ma nel 2022 Google ha cambiato idea e ha annunciato che il suo team hardware Pixel stava lavorando a un tablet. Quel dispositivo è poi diventato il Pixel Tablet, venduto con una base speaker a cui il tablet poteva essere agganciato magneticamente. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Malattie rare, Ron: “In Aisla una vera famiglia e una grande voglia perché la Sla finisca”

Post Successivo

Reumatologia, al via ‘Sir run’ la corsa per promuovere cura e prevenzione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Reumatologia, al via ‘Sir run’ la corsa per promuovere cura e prevenzione

Reumatologia, al via ‘Sir run’ la corsa per promuovere cura e prevenzione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”

Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino