lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Malattie rare, Bellucci: “Per Governo le persone con Sla sono una priorità”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Novembre 2024
in Salute
0
Malattie rare, Bellucci: “Per Governo le persone con Sla sono una priorità”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Il dramma della nipote di Jfk: condannata da una leucemia terminale

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

(Adnkronos) – "Il Governo è qui per dire grazie ad Aisla e a tutto quello che sta facendo. Le persone con Sla sono una priorità del nostro esecutivo. Per questo motivo, abbiamo istituito un gruppo di lavoro che comprende rappresentanti delle istituzioni e del Terzo Settore. Paolo Annunziato" ex Direttore del Cnr e uomo di scienza "diceva che la cura c'è, basta trovarla e, per trovarla, istituzioni, Terzo Settore, mondo delle professioni e della ricerca, tutti insieme dobbiamo dare quelle risposte che ancora mancano. E noi la consideriamo una priorità". Lo ha detto Maria Teresa Bellucci, viceministro del Lavoro e alle Politiche sociali, partecipando questa sera dell’evento streaming della campagna 'La promessa per la ricerca', promossa da Aisla – Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, diffusa via social.  "Il nostro obiettivo principale è mettere al centro la persona e garantire una risposta adeguata della Pubblica amministrazione ai bisogni assistenziali, soprattutto quando sono complessi. Per questo motivo, abbiamo chiesto a persone come l'avvocato Paola Rizzitano di offrire il loro contributo professionale e la loro esperienza e conoscenza delle disabilità all'interno di questo gruppo di lavoro – sottolinea Bellucci – . Posso assicurare un impegno personale da parte mia e posso parlare anche a nome del governo affinché le proposte che emergeranno da questo lavoro possano effettivamente concretizzarsi nelle Politiche sociali del nostro Paese".  Il "governo ha messo al centro della sua attenzione la riforma in favore delle persone con disabilità e delle loro famiglie – conclude Bellucci – Un lavoro importante perché è una riforma epocale che mette al centro la cultura della partecipazione. Le leggi sono lo strumento attraverso il quale noi possiamo davvero cambiare la vita delle persone, migliorandola. Un lavoro che richiede un impegno costante e continuativo di chiamata a raccolta di tutti, delle persone con disabilità e delle famiglie". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Malattie rare: Esposito (Aisla): “Cure a domicilio intorno ai bisogni”

Post Successivo

Malattie rare, Rizzitano (Aisla): “Ora normativa che mette al centro la persona”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Malattie rare, Rizzitano (Aisla): “Ora normativa che mette al centro la persona”

Malattie rare, Rizzitano (Aisla): "Ora normativa che mette al centro la persona"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il dramma della nipote di Jfk: condannata da una leucemia terminale

Sostenibilità, Simon (Deloitte): “Fare la differenza con impatti positivi e duraturi per la società”

Sostenibilità: Reward Prize for Social Sustainability, vince Anlaids

A pancia in su o girato su un lato? La miglior posizione per dormire

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino