sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Videogiochi a fini educativi, strumenti utili per gli insegnanti

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Dicembre 2022
in Tecnologia
0
Videogiochi a fini educativi, strumenti utili per gli insegnanti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – IIDEA ha presentato in occasione della settima edizione degli Stati Generali della Scuola Digitale due strumenti pensati per supportare i docenti italiani che vogliono utilizzare i videogiochi a fini educativi, facendo propria l’esperienza internazionale del Game-based Learning (GBL). Durante il workshop che si è tenuto questa mattina presso la Fiera di Bergamo, l’associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia ha reso disponibili il manuale “Usare i videogiochi educativi in classe: linee guida per risultati di apprendimento di successo” e l’approfondimento “Imparare con i videogiochi in classe: consigli ed esempi pratici per i docenti italiani”. I due documenti sono disponibili a questo link L’evento ha visto la partecipazione di Thalita Malagò, Direttore Generale IIDEA, Raffaele Nardella, Docente Équipe Formativa Territoriale Lombardia (MI), Instructional Designer e Lara Oliveti – CEO e Co-founder Melazeta con la moderazione di Davide Coero Borga di RAI Cultura. “I videogiochi sono entrati nelle scuole italiane già da diversi anni sia per iniziativa di singoli docenti, sia all’interno di progetti ufficiali. In entrambi i casi, la constatazione degli effetti dell’attività ludica in termini di motivazione e di risultati di apprendimento e il riconoscimento del videogioco come forma culturale, sono stati condizioni essenziali di successo”, ha commentato Thalita Malagò, Direttore Generale di IIDEA. “Il nostro auspicio è che grazie alla diffusione di questi materiali, ci sia la possibilità di promuovere una pratica più sistematica che permetta alla scuola italiana di allinearsi rispetto all’esperienza internazionale sul fronte dell’utilizzo del videogioco quale strumento di supporto all’apprendimento”. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Rossi (Campus Bio-Medico): “Innovazione vera sfida post pandemia”

Post Successivo

Federasma e Allergie Odv: atto grave verso i bambini e i ragazzi con asma lasciare che chiuda l’Istituto Pio XII di Misurina

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Federasma e Allergie Odv: atto grave verso i bambini e i ragazzi con asma lasciare che chiuda l’Istituto Pio XII di Misurina

Federasma e Allergie Odv: atto grave verso i bambini e i ragazzi con asma lasciare che chiuda l’Istituto Pio XII di Misurina

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino