sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Ricerca, Schillaci: “Da ministero 300 mln per 487 progetti innovazione”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
6 Dicembre 2022
in Salute
0
Ricerca, Schillaci: “Da ministero 300 mln per 487 progetti innovazione”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

(Adnkronos) – “La sanità di domani si disegna anche, e soprattutto, con un forte sostegno alla ricerca. A questo riguardo ricordo i 300 milioni di euro messi a bando dal Ministero della Salute con i quali abbiamo da poco finanziato 487 progetti di ricerca. Da qui, in particolare, 226 sono progetti di ricerca biomedica destinatari di 262 milioni di euro provenienti dal Pnrr. Lo sviluppo della ricerca e dell’innovazione ha una ricaduta diretta sull’efficacia delle modalità di assistenza, per una presa in carico totale, sempre più multidisciplinare, integrata, personalizzata". Così il ministro della Salute Orazio Schillaci, in un messaggio inviato questa mattina agli organizzatori della prima edizione dell’Healthcare Innovation Forum, promosso da Core in collaborazione con il Campus Bio-Medico, dove è in corso. Obiettivo dell’evento: analizzare le maggiori trasformazioni sul tema e le potenzialità offerte dall’innovazione tecnologica e digitalizzazione per progettare la medicina del futuro.  "Oggi l’Italia – sottolinea Schillaci nel suo messaggio – ha la possibilità di fare della sanità il campo di azione per l’innovazione, una sfida che ci vede già impegnati, anche con gli investimenti resi possibili dai fondi europei. Una sfida a tutto campo, poiché l’innovazione è un fattore chiave trasversale, in grado di influire in ogni ambito: prevenzione, diagnostica, terapie, infrastruttura sanitaria, soluzioni per la telemedicina, sviluppo del Fascicolo sanitario elettronico su cui stiamo puntando con decisione per costruire una sanità sempre più interoperabile, in rete, omogenea su tutto il territorio nazionale”.  L’Healthcare Innovation Forum, conclude Schillaci, “già da questa sua prima edizione si presenta come un importante momento di confronto sulle opportunità che l’innovazione e lo sviluppo tecnologico offrono alle nostre capacità di cura e assistenza. Sono certo che su questi temi, così di grande rilievo per il futuro del nostro sistema salute, dal Forum emergeranno riflessioni e proposte significative”.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Isolamento Covid e nuove regole, Schillaci: “Decreto prima di Natale”

Post Successivo

Covid oggi Italia, pneumologo: “In questi giorni casi un po’ più gravi”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Covid oggi Italia, pneumologo: “In questi giorni casi un po’ più gravi”

Covid oggi Italia, pneumologo: "In questi giorni casi un po' più gravi"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino