lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Innocenti (Chiesi): “Con ‘Recupera e respira corretto smaltimento inalatori esauriti”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Novembre 2024
in Salute
0
Innocenti (Chiesi): “Con ‘Recupera e respira corretto smaltimento inalatori esauriti”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Giornata delle malattie rare 2026, campagna Uniamo per accesso a terapie anche non farmacologiche

Forum risk management, da domani ad Arezzo esperti a confronto sul sistema salute

Prevenzione cardiovascolare gratuita in 28 città, riparte ‘Truck tour Banca del cuore’

(Adnkronos) – 'Recupera e respira' è "un progetto che si basa sul corretto smaltimento dei device respiratori esauriti, ovvero gli inalatori che vengono utilizzati dai pazienti con patologie respiratorie. L'iniziativa evita che ci siano emissioni di gas a effetto serra, rappresentate dal residuo di propellente nei device spray. Il corretto smaltimento avviene tramite un termovalorizzatore a temperature di 1.100 gradi, che produce anche energia elettrica che viene immessa nella rete elettrica della regione, in questo caso il Friuli Venezia Giulia". Lo ha detto Raffaello Innocenti, Ceo e managing director di Chiesi Italia, oggi a Trieste alla presentazione dei risultati, a 2 anni dall'inizio, del progetto ideato e promosso da Chiesi Italia e Federfarma, con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, che ha permesso di raccogliere oltre 73mila inalatori coinvolgendo 360 farmacie regionali. La sostenibilità nel mondo farmaceutico rappresenta un valore sociale, ambientale ed economico. In questo senso "l'impegno di Chiesi Italia si basa su un modo diverso di fare impresa che mette al centro il valore condiviso. Il Gruppo Chiesi, e anche Chiesi Italia – conclude Innocenti – è una società benefit e al centro non ci sono solo i pazienti, ma la società e anche l'ambiente". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Degrassi (Federfarma Fvg): “A Recupera e respira hanno aderito oltre 360 farmacie”

Post Successivo

Fedriga (Fvg): “Recupera e respira si integra perfettamente con visione Regione”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fedriga (Fvg): “Recupera e respira si integra perfettamente con visione Regione”

Fedriga (Fvg): "Recupera e respira si integra perfettamente con visione Regione"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Giornata delle malattie rare 2026, campagna Uniamo per accesso a terapie anche non farmacologiche

Forum risk management, da domani ad Arezzo esperti a confronto sul sistema salute

Prevenzione cardiovascolare gratuita in 28 città, riparte ‘Truck tour Banca del cuore’

3Bee: decennale e obiettivi 2030 per la rigenerazione della biodiversità

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

KrateoCon 2025: l’open source italiano incontra il cloud native e la sovranità digitale UE

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino