lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Legge Made In Italy: transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Novembre 2024
in Tecnologia
0
Legge Made In Italy: transizione green e tech dell’industria della moda, del tessile e degli accessori
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Nell'ambito delle strategie nazionali per rafforzare la competitività e la sostenibilità dell'industria della moda, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha lanciato una nuova misura di incentivi, come previsto dal decreto interministeriale dell'8 agosto 2024. Questa iniziativa fa parte degli sforzi per stimolare la transizione ecologica e digitale del settore tessile, della moda e degli accessori su tutto il territorio nazionale. L'intervento, dettagliato nell'art. 11 della Legge Made in Italy (206/2023), mette a disposizione 15 milioni di euro per supportare le piccole e medie imprese (PMI) impegnate in questo percorso di rinnovamento. Le aziende interessate potranno presentare le domande di accesso alle agevolazioni a partire dalle ore 12:00 dell'11 dicembre 2024 fino al 31 gennaio 2025, attraverso lo sportello online di Invitalia, che gestisce la misura per conto del Ministero. Le agevolazioni saranno concesse sotto forma di contributo a fondo perduto e copriranno fino al 50% delle spese ammissibili, con un tetto massimo di 60.000 euro per impresa. Questi fondi potranno essere utilizzati per una vasta gamma di attività, che includono la formazione del personale, l'adozione di tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale e la blockchain, l'implementazione di soluzioni per la manifattura digitale, e l'acquisizione di certificazioni di sostenibilità ambientale

.

Potrebbe piacerti anche

KrateoCon 2025: l’open source italiano incontra il cloud native e la sovranità digitale UE

Kirby Air Riders è l’anti Mario Kart di Switch 2

Stranger Things 5: il trailer del volume 1

 Particolarmente rilevanti sono gli investimenti in tecnologie abilitanti quali cloud computing, big data e analytics, robotica avanzata e collaborativa, manifattura additiva e stampa 3D, Internet of Things, realtà aumentata e piattaforme digitali per la condivisione di competenze. Queste soluzioni non solo favoriscono lo sviluppo dei processi aziendali e dei prodotti innovativi, ma anche migliorano la tracciabilità digitale della filiera produttiva e supportano l'analisi di Life Cycle Assessment (LCA) per una maggiore sostenibilità. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Allenare muscoli aiuta i neuroni a crescere, così lo sport fa bene al cervello

Post Successivo

Atomi metallici nella “rete” del grafene: arrivano i materiali del futuro

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Atomi metallici nella “rete” del grafene: arrivano i materiali del futuro

Atomi metallici nella "rete" del grafene: arrivano i materiali del futuro

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

KrateoCon 2025: l’open source italiano incontra il cloud native e la sovranità digitale UE

Allenare il cervello riduce l’infiammazione e frena il declino cognitivo

Kirby Air Riders è l’anti Mario Kart di Switch 2

Stranger Things 5: il trailer del volume 1

Raggi cosmici per misurare l’acqua, startup italiana guarda a sviluppo internazionale

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino