lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Padovani (Sin): “Congresso neurologi da record con oltre 3.500 presenze”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Novembre 2024
in Salute
0
Padovani (Sin): “Congresso neurologi da record con oltre 3.500 presenze”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Forum risk management, da domani ad Arezzo esperti a confronto sul sistema salute

Prevenzione cardiovascolare gratuita in 28 città, riparte ‘Truck tour Banca del cuore’

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

(Adnkronos) – "Oltre 3.500 partecipanti è il numero degli iscritti più alto in assoluto per un congresso promosso dalla Società italiana di neurologia. Segnale che la Sin ha un forte rapporto con la propria comunità che ha risposto in modo molto positivo. Oggi abbiamo avuto nelle sessioni plenarie più di 1.400 persone presenti e anche questa è la testimonianza di una diversa attitudine del mondo della neurologia". Così il presidente della Società italiana di neurologia, Alessandro Padovani, fa il bilancio della 54esima edizione del Congresso Sin a Roma.  "Al Centro congressi La Nuvola abbiamo avuto più di 1.000 interventi, 350 comunicazioni orali e circa 300 poster. Abbiamo, inoltre, una comunità di giovani fortemente impegnata nella ricerca – sottolinea Padovani – Al centro dei lavori le novità nel campo delle malattie neuro-immunologiche, focus su ricerca farmacologica e nuove terapie. E' solo di due giorni fa l'approvazione di Aifa di un farmaco per la miastenia gravis. Esistono farmaci per le poli-neuropatie neuro-immunologiche, altri in sviluppo per i tumori cerebrali. Inoltre, gli anticorpi monoclonali sono la risposta su emicrania e probabilmente in futuro lo saranno anche per la malattia di Alzheimer. Insomma, esiste la possibilità di intervenire modificando la storia naturale di molte malattie", conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

“Resta cu’ me” di Emanuel Ceruti, il libro del giovane fenomeno comico del web

Post Successivo

Sanità, Marino (Unindustria): “Nuove tariffe per specialistica ambulatoriale non sostenibili”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanità, Marino (Unindustria): “Nuove tariffe per specialistica ambulatoriale non sostenibili”

Sanità, Marino (Unindustria): "Nuove tariffe per specialistica ambulatoriale non sostenibili"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Forum risk management, da domani ad Arezzo esperti a confronto sul sistema salute

Prevenzione cardiovascolare gratuita in 28 città, riparte ‘Truck tour Banca del cuore’

3Bee: decennale e obiettivi 2030 per la rigenerazione della biodiversità

Malattie reumatiche, con ‘Everest’ la remissione è una scalata possibile

KrateoCon 2025: l’open source italiano incontra il cloud native e la sovranità digitale UE

Allenare il cervello riduce l’infiammazione e frena il declino cognitivo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino