lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sesso, metà giovani insoddisfatti, 30% ogni giorno su chat erotiche o siti porno

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Novembre 2024
in Salute
0
Sesso, metà giovani insoddisfatti, 30% ogni giorno su chat erotiche o siti porno
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Sos prostata, l’urologo: “Psa da solo non basta, educare i giovani alla prevenzione”

Aurigemma: “Occasione di confronto tra istituzioni, personale sanitario e associazioni pazienti”

Fardelli: “Difensore civico è ponte tra cittadino e pa”

(Adnkronos) – Sesso virtuale contro le delusioni d'amore. In Italia "solo il 50% dei ragazzi dichiara di essere soddisfatto della propria vita sessuale e il 30,1% ammette di utilizzare quotidianamente chat erotiche o siti pornografici". Lo dicono i risultati di un sondaggio condotto in tutta la Penisola da Società italiana di andrologia (Sia), Consumerismo No Profit e Road to green 2020, diffusi dalla Sia in occasione della prima Giornata nazionale per la salute dell'uomo che si celebra oggi 11 novembre.  L'indagine fotografa un disagio vissuto in solitudine, confessato più a 'dottor Google' che ai medici in carne e ossa. Il 73,4% dei giovani non ha mai fatto una visita dal medico andrologo, emerge dalla ricerca. E se dovesse insorgere qualche problema della sfera sessuale, solo il 30% dei giovani se ne prenderebbe immediatamente cura – riferisce la Sia – mentre il 14,9% cercherebbe soluzioni sul web. Tommaso Cai, segretario della Sia, rileva una "disinformazione generale in fatto di sessualità e sull'educazione alla prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale: solo il 33% dei giovani maschi dichiara di usare sempre il profilattico e il 70% circa reperisce informazioni sulle malattie a trasmissione sessuale su Internet; solo l'8,1% ne ha parlato con il medico. Inoltre – avverte lo specialista – la disinformazione sulle malattie a trasmissione sessuale come l'Hpv", il Papillomavirus umano, "sta determinando un impatto anche sulla fertilità dei giovani uomini, che ad oggi si trovano ad avere peggiori parametri seminali rispetto a quelli che erano loro coetanei negli anni '90. Diventa imperativo, dunque, riaprire il capitolo dell'educazione sessuale nei giovani maschi". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Ricetta medica solo elettronica, Schillaci: “Verificheremo tenuta sistemi”

Post Successivo

Ita-Lufthansa, scade termine per consegna del piano di integrazione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ita-Lufthansa, scade termine per consegna del piano di integrazione

Ita-Lufthansa, scade termine per consegna del piano di integrazione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

realme GT 8 Pro: fotografia RICOH GR e Snapdragon 8 Elite Gen 5

Genesis svela Magma GT concept

Cayenne Electric: il debutto a Dubai tra tecnologia e potenza nel deserto

Mazda accelera sulla cattura della CO2: il nuovo sistema debutta nel Super Taikyu 2025

Hyundai CRATER Concept: il nuovo volto dell’off-road debutta a Los Angeles

Sos prostata, l’urologo: “Psa da solo non basta, educare i giovani alla prevenzione”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino