venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sanità, Murelli (Lega): “Farmacie e medici di medicina generale centrali per italiani”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
29 Ottobre 2024
in Salute
0
Sanità, Murelli (Lega): “Farmacie e medici di medicina generale centrali per italiani”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

(Adnkronos) – "In un sistema sanitario che deve essere innovato e rinnovato, è importante riflettere sui numeri. La ricerca condotta da Swg per Assosalute ci dimostra che i cittadini hanno fiducia nelle farmacie e nei medici di medicina generale. Sono loro il primo punto primo di contatto per i cittadini, ovunque essi si trovano sul territorio nazionale". Lo ha detto all'Adnkronos Salute la senatrice Elena Murelli (Lega), capogruppo in Commissione Affari sociali del Senato, in occasione dell'incontro 'La trasformazione in atto del Ssn – L'impegno del settore dell'automedicazione per la sanità territoriale', promosso da Federchimica – Assosalute oggi a Roma. "Le farmacie – sottolinea Murelli – sono un presidio importante nelle montagne e nelle colline, per esempio, soprattutto per gli anziani. I medici di medicina generale sono sicuramente quelli che hanno un punto di vista più credibile e che possono dare un supporto. Ecco quindi che va rafforzata sempre di più la medicina territoriale, ripensando di andare a snellire le procedure per poter diminuire quello che è il lavoro nei pronto soccorso, visto la carenza di medici e infermieri, visto anche le liste d'attesa troppo lunghe". E sull'impiego dei farmaci di automedicazione "conosciuti dal 70% degli italiani" come evidenzia la ricerca, "è importante promuovere un'educazione e una maggiore informazione sull'utilizzo di questi farmaci e allo stesso tempo potenziare il ruolo dei farmacisti sul territorio, permettendo loro di svolgere quelle analisi semplici che possono essere condotte all'interno delle farmacie stesse", conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Sanità, Pirro (M5S): “Nonostante criticità Ssn promosso da maggior parte italiani”

Post Successivo

Sanità, Girelli (Pd): “Farmaci automedicazione indispensabili per patologie minori”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sanità, Girelli (Pd): “Farmaci automedicazione indispensabili per patologie minori”

Sanità, Girelli (Pd): "Farmaci automedicazione indispensabili per patologie minori"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino