sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Aruba, inaugura due nuovi Data Center di ultima generazione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Novembre 2022
in Tecnologia
0
Aruba, inaugura due nuovi Data Center di ultima generazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Inaugurati oggi a Ponte San Pietro, in provincia di Bergamo, due nuovi Data Center Aruba di ultima generazione ed un Auditorium spazio eventi innovativo. Aruba spiega che le nuove infrastrutture, che hanno preso il via con il taglio del nastro, sorgono all’interno del Global Cloud Data Center di Aruba, il data center campus più grande d’Italia con i suoi 200.000 mq di superficie, che continua così ad espandersi e a portare innovazione sul territorio. A prendere parte alla inaugurazione sono stati Delia Bucarelli, Vice Questore Vicario di Bergamo, Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile, Pasquale Gandolfi, Presidente della Provincia di Bergamo, Matteo Macoli, Sindaco di Ponte San Pietro e Vicepresidente della Provincia di Bergamo, Susanna Santini, Presidente di Aruba, Stefano Cecconi, Amministratore Delegato di Aruba, Fabio Biancucci, Architetto di Aruba, Loredana Poli, Assessora all’istruzione, università, formazione, sport e tempo libero, politiche per i giovani, edilizia scolastica e sportiva, la Senatrice Dott.ssa Daniela Andreini, Prorettrice dell’Università degli Studi di Bergamo. Stefano Cecconi, amministratore delegato di Aruba, ha commentato così il ‘nuovo inizio’ che vede il Campus espandersi ulteriormente: "Siamo orgogliosi di poter presentare ufficialmente due nuovi Data Center di ultima generazione che contribuiranno alla trasformazione digitale del Paese. Progettiamo i nostri campus tecnologici non solo con l’obiettivo di renderli a prova di futuro, ma anche di essere il più possibile ecosostenibili, così da minimizzare l'impatto ambientale, efficientare i consumi – nel pieno rispetto degli standard di affidabilità e sicurezza – e conseguire i massimi livelli di certificazione". "Siamo particolarmente felici di inaugurare anche il nuovo Auditorium Aruba, un luogo di aggregazione e di interazione che consentirà a noi, ad altre aziende o a realtà del territorio di organizzare eventi in un contesto altamente tecnologico ed innovativo" ha aggiunto l'ad.  Secondo Matteo Macoli, Sindaco di Ponte San Pietro e Vicepresidente della Provincia di Bergamo, "questo è uno storico, concreto e vero esempio di rigenerazione urbana: dove sorgeva l’industria Legler, su un’area dismessa da tempo e così strategica per Ponte San Pietro e per l’intero territorio provinciale, è nato e ora si amplia il Data Center Campus più grande d’Italia nel segno della transizione digitale e dello sviluppo informatico". Pasquale Gandolfi, presidente della Provincia di Bergamo, ha rilevato: "Sono consapevole dell'importanza di conservare un equilibrio tra quella che è la valorizzazione dei nostri territori e delle nostre tradizioni e l'apertura all'innovazione, due elementi non necessariamente in contrasto tra loro".  Infine, per Claudia Terzi, Assessore Regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità, "il progetto di ampliamento del campus tecnologico Aruba è un fiore all’occhiello per Bergamo e per tutta la Lombardia: dalla rigenerazione urbanistica di un’area industriale dismessa è infatti nato un centro hi-tech di alto livello e che conferma il ruolo chiave del territorio lombardo anche per realtà come Aruba che ha scelto di insediare il suo data center campus più grande d’Italia qui in provincia di Bergamo". Domani 1° dicembre, a partire dalle 14.30 si terrà il primo Open Day del Global Cloud Data Center: una giornata alla scoperta del campus di Aruba. Nel corso del pomeriggio gli esperti Aruba saranno a disposizione per le visite guidate del campus: i suoi tre data center, gli edifici, le sale dati, gli impianti idroelettrici e fotovoltaici progettati per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente. L'evento sarà anche il momento per festeggiare il finale di stagione World Superbike, che ha visto l'Aruba.it Racing – Ducati Team vincere il titolo di campioni del mondo, con la presenza del pilota Alvaro Bautista. L’evento è gratuito e aperto al pubblico previa registrazione. Il network europeo dei data center Aruba continua così ad ampliarsi: diventano tre i moduli di cui si compone attualmente il Global Cloud Data Center di Ponte San Pietro, a cui si affiancano due ulteriori Dc proprietari ad Arezzo ed il campus di Roma di prossima apertura presso l’area del Tecnopolo Tiburtino. A completare la rete dei Data Center Aruba, un’ulteriore struttura proprietaria che sorge a Ktiš (Repubblica Ceca), principalmente dedicata ai paesi dell'Europa centrale e orientale, ed una rete di data center partner che erogano servizi a livello europeo da Praga, Francoforte, Parigi, Varsavia e Londra. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Per gen Z è importante trovare un mentore in azienda

Post Successivo

Samsung, +105% di smartphone pieghevoli venduti alle aziende

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Samsung, +105% di smartphone pieghevoli venduti alle aziende

Samsung, +105% di smartphone pieghevoli venduti alle aziende

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino