giovedì, Settembre 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Impatto ambientale e rischio sanitario, a Roma il convegno promosso da Ail

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Ottobre 2024
in Salute
0
Impatto ambientale e rischio sanitario, a Roma il convegno promosso da Ail
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Vaccini, Gismondo: “Delusa dalla revoca del Nitag, dato spazio a chi offende il pluralismo della scienza”

Ricerca, scoperto meccanismo che scatena rara malattia infantile

Estate, controllo dei nevi post vacanza? Lo specialista: “Non conta quando ma chi deve farlo”

(Adnkronos) –
Venerdì 18 ottobre a Roma dalle ore 9, presso il Centro Congressi Roma Eventi-Fontana di Trevi (Piazza della Pilotta, 4), si svolgerà il Convegno nazionale Ail – Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma dal titolo 'Curare è prendersi cura. Impatto ambientale e rischio sanitario, benessere e stili di vita'. Giunto quest'anno alla quarta edizione, l'appuntamento intende esplorare e condividere le connessioni tra fattori socioeconomici e ambientali e possibili conseguenze sulla salute dei cittadini. Attraverso un confronto interdisciplinare con alcuni dei massimi esperti e scienziati nazionali e internazionali dell'ambito della medicina, delle scienze sociali e ambientali, esponenti delle istituzioni e dell'associazionismo – riporta una nota – saranno indagate le possibili correlazioni tra ambiente e salute, le determinanti socio-ambientali della salute e del benessere, e saranno proposte strategie preventive volte a migliorare i contesti sociali e sanitari nel tessuto italiano, necessarie per ridurre le disparità sociali nell'accesso alla salute e per assicurare una maggiore giustizia sociale. 
Ad aprire la giornata di lavori Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica, che farà luce sui sistemi complessi per svelare i legami tra le discipline scientifiche e il mondo esterno. Seguiranno, introdotti dal presidente nazionale Ail Giuseppe Toro, gli interventi di Franco Berrino, medico, epidemiologo, co-fondatore de La Grande Via, e di Vandana Shiva, filosofa, ambientalista e Right Livelihood Award. Le sfide della salute – riferisce la nota – richiedono impegno, attenzione sociale e collaborazione tra attori sociali, politici e società civile. Proprio per questo il Convegno nazionale Ail, grazie all'intervento di oltre 30 relatori, intende richiamare l'attenzione degli stakeholders e dei decisori politici sui fattori di rischio che possono causare l'insorgenza di determinate patologie, con l'obiettivo di indagare le dinamiche alimentari e nutrizionali, gli effetti delle esposizioni agli inquinanti ambientali, e i fattori che contribuiscono a deteriorare la salute riducendo la qualità della vita dei cittadini e aumentando le disparità sociali nell’accesso alla salute. Il confronto scientifico sarà articolato in 4 sessioni multidisciplinari e interdisciplinari; la giornata si concluderà con le testimonianze di quattro sezioni provinciali Ail. Il convegno è rivolto a esperti della salute e dell'ambiente, a studenti, a policy makers e a tutti coloro che intendono approfondire le conoscenze di causalità tra il rischio ambientale e la salute umana, partendo dal principio che un ambiente più sano genera condizioni di vita più salubri. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Ambientalista e attivista, fotografia della Generazione Z

Post Successivo

Natalità, Rago (Pertini): “Contro calo nascite cultura fisiologia della riproduzione”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Natalità, Rago (Pertini): “Contro calo nascite cultura fisiologia della riproduzione”

Natalità, Rago (Pertini): "Contro calo nascite cultura fisiologia della riproduzione"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Regole per Iscriversi a OnlyFans: Cosa Sapere Prima di Cominciare

Come riconoscere un prodotto CBD di qualità?

Vaccini, Gismondo: “Delusa dalla revoca del Nitag, dato spazio a chi offende il pluralismo della scienza”

CUPRA Tindaya: quando design e emozione diventano un’esperienza

Volvo: vendite in calo del 14% a luglio 2025

BMW M850i Edition M Heritage: l’essenza esclusiva della Gran Coupe

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino