domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Silent Hill 2: arriva il remake dell’iconico horror psicologico – Il video

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Ottobre 2024
in Tecnologia
0
Silent Hill 2: arriva il remake dell’iconico horror psicologico – Il video
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Konami Digital Entertainment ha annunciato, in una nota ufficiale, l'uscita di SILENT HILL 2, il remake dell’iconico horror psicologico pubblicato per la prima volta 23 anni fa. Disponibile su PlayStation®5 e PC tramite STEAM, il remake è stato sviluppato dal Bloober Team, noti per le loro abilità nel genere horror, con il supporto del celebre compositore Akira Yamaoka e del concept artist Masahiro Ito, il cui contributo è risultato essere essenziale per mantenere l'atmosfera inquietante del titolo originale.  Silent Hill 2 porta i giocatori nel profondo delle angosce di James Sunderland, il protagonista che esplora la città di Silent Hill, un luogo ricco di ricordi legati alla sua defunta moglie, Mary. La narrazione si snoda tra sensi di colpa, dolore e orrore esistenziale, elementi che hanno reso la saga un punto di riferimento nel mondo dei videogiochi horror. La città stessa, avvolta nella nebbia, diventa un personaggio cruciale, con scenari simbolici che affondano le radici nella psicologia umana. 
Ecco il video del nuovo Silent Hill 2
 Il nuovo capitolo non solo cercherà di riproporre l’esperienza originale, ma introdurrà innovazioni significative. Tra le novità più rilevanti vi è l'espansione delle aree esplorabili, che permetterà ai giocatori di immergersi ulteriormente nella narrazione. Inoltre, il sistema di combattimento è stato rinnovato per offrire un’esperienza di gioco più fluida e coinvolgente, e la visuale è stata adattata in un formato over-the-shoulder, rendendo l'interazione con l'ambiente ancora più intensa. Nuove cut-scene arricchiscono ulteriormente la storia, offrendo spunti narrativi inediti.  La saga di Silent Hill, creata da Konami e lanciata nel 1999, ha avuto un impatto significativo nel panorama videoludico mondiale, specialmente nel genere horror psicologico. Atmosfere inquietanti e temi complessi hanno contribuito a far diventare Silent Hill un punto di riferimento per molti sviluppatori e appassionati di videogiochi, il gioco ha venduto oltre 8,4 milioni di copie in tutto il mondo.
 —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

TikTok danneggia la salute mentale dei bambini: nuove cause legali

Post Successivo

Depressione e disturbi mentali in aumento, numeri da pandemia ma pochi servizi di cura

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Depressione e disturbi mentali in aumento, numeri da pandemia ma pochi servizi di cura

Depressione e disturbi mentali in aumento, numeri da pandemia ma pochi servizi di cura

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino