lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Ia e innovazione in salute, convegno a Roma per i 40 anni di Fism

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Settembre 2024
in Salute
0
Ia e innovazione in salute, convegno a Roma per i 40 anni di Fism
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo

Farmaci anti obesità, più perdita peso con tirzepatide rispetto a semaglutide

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

(Adnkronos) – 'Tecnologie e competenze nell'era digitale dell'Ia. L’evoluzione della Salute'. E' questo il tema al centro del convegno organizzato dalla Federazione delle Società medico-scientifiche italiane (Fism) che si terrà il 16 settembre a Roma nell’Auditorium 'Cosimo Piccinno' del ministero della Salute (Lungotevere Ripa). Il convegno – riporta una nota – è dedicato all'evoluzione della salute nel contesto della trasformazione digitale e dell'Intelligenza artificiale. L'evento vedrà la partecipazione di esperti delle Istituzioni, delle società scientifiche, di partner tecnologici e associazioni di pazienti per esplorare come le nuove tecnologie stiano cambiando il modo in cui viene affrontata la cura dei pazienti, con un focus su salute digitale, connessa e supportata dall'Ia.  "Siamo giunti alla seconda tappa del percorso che porterà a fine anno agli Stati Generali Fism per celebrare i 40 anni della costituzione della nostra Federazione – dichiara Loreto Gesualdo, presidente Fism – In questa occasione si discuterà delle sfide e delle opportunità che il digitale offre nel migliorare i sistemi sanitari e la gestione delle risorse. Un'analisi critica sull'adozione delle tecnologie digitali nella sanità e se queste stiano realmente rispondendo alle esigenze attuali". L'organizzazione scientifica dell'incontro è a cura del consigliere e del segretario nazionale Fism, rispettivamente Nicoletta Gandolfo e Francesco Macrì. Il convegno si articolerà in tre sessioni – riferisce la nota – ognuna moderata da figure di rilievo nel panorama della salute.  "Si affronterà il tema della salute connessa, esplorando i benefici di una maggiore interazione e partecipazione attiva del paziente grazie alle tecnologie connesse – afferma Gandolfo – Sarà inoltre discusso l'impatto sul ruolo del medico e sul rapporto medico-paziente". Per Macrì "il dibattito si concentrerà sull'utilizzo dell'Intelligenza artificiale come strumento a supporto della salute – spiega – con esempi pratici su come essa può migliorare diagnosi, trattamenti e gestione delle malattie, rendendo più efficiente il lavoro dei professionisti sanitari".  "Negli ultimi anni, le applicazioni dell'intelligenza artificiale in medicina hanno visto una crescita significativa, suscitando un interesse crescente – afferma Vito Tummino, del Consiglio dei Probiviri Fism – Ciò richiede un allargamento delle competenze da parte dei sanitari, per stare al passo con l’evoluzione tecnologica e saper sfruttare tutte le opportunità". Infine Furio Colivicchi, vicepresidente Fism: "Il convegno rappresenta un'occasione unica per professionisti della salute, innovatori e tecnologi di confrontarsi su come l'Intelligenza artificiale stia trasformando il settore sanitario, offrendo nuove soluzioni e opportunità per il miglioramento della qualità della vita e della cura dei pazienti". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Vaccini, farmacisti Roma: anti-pneumococco contro infezioni e antibiotico-resistenza

Post Successivo

Listeria in insalata iceberg in busta, richiamati lotti di 19 marchi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Listeria in insalata iceberg in busta, richiamati lotti di 19 marchi

Listeria in insalata iceberg in busta, richiamati lotti di 19 marchi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rifiuti, Cial: “Nel 2024 tasso di riciclo imballaggi in alluminio al 68,2%”

Ia e customer care, 8 italiani su 10 preferiscono parlare con operatore

Conclusa la Rome startup week 2025, oltre 3000 persone al Gazometro

Apple: nel 2027 un iPhone completamente in vetro

Tumori, arriva a Napoli Nave Vespucci per prevenzione a partire da fumo

Rapporto Gem, Italia al 34° posto per propensione imprenditoriale

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino