giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Olimpiadi e Covid, Lopalco contro le ‘coppette succhia-niente’: “Erano meglio i vaccini”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Agosto 2024
in Salute
0
Olimpiadi e Covid, Lopalco contro le ‘coppette succhia-niente’: “Erano meglio i vaccini”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Alleanza psichiatri e professionisti informazione per guida sulla salute mentale

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Più fondi per Piano oncologico, ideale era prenderli dal Mes”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Paese resti unito per i pazienti, cancro non aspetta liste attesa”

(Adnkronos) – "Al posto di applicare coppette succhia-niente, i medici sportivi farebbero meglio una volta per tutte ad inserire le vaccinazioni fra le pratiche utili in vista di eventi sportivi importanti". Così l'epidemiologo Pier Luigi Lopalco, docente di Igiene all'università del Salento, torna sulla cupping therapy o coppettazione, finita nuovamente sotto i riflettori delle Olimpiadi per i nuotatori che ai Giochi di Parigi ne hanno sfoggiato i segni sulla schiena. "Arti magiche", scrive l'esperto in un post su Facebook.  "I segni sulla schiena del nuotatore finlandese", commenta in riferimento alla foto di uno dei tanti campioni immortalati in vasca con dei 'pois' sul dorso, "sono il segno evidente che il pensiero magico non risparmia neanche i medici sportivi delle squadre nazionali. Quei segni sono il risultato della 'coppettazione', una pratica mediata dalla medicina orientale. Si crea il vuoto sulla pelle dell'incauto atleta e quei brutti segni non sono altro che ematomi. Inutile dire che non esiste uno straccio di prova sperimentale che questa pratica serva a nulla. Ma tant'è. La magia fa presa". "Leggo invece – aggiunge Lopalco – di almeno 40 atleti positivi al Covid-19" o ad altre malattie respiratorie, come ha precisato ieri l'Organizzazione mondiale della sanità. "Probabile, come spero, che si tratti di positività legate a forme asintomatiche o molto lievi. Ma anche un raffreddore può diventare davvero fastidioso per un atleta che si gioca il titolo su una manciata di decimi di secondo", ammonisce il medico suggerendo appunto, "al posto delle arti magiche, magari un vaccino". —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Lime si conferma leader nella micromobilità in sharing in Europa

Post Successivo

Tumori alla prostata, l’allenatore Van Gaal da paziente a testimonial prevenzione

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Tumori alla prostata, l’allenatore Van Gaal da paziente a testimonial prevenzione

Tumori alla prostata, l'allenatore Van Gaal da paziente a testimonial prevenzione

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Samsung presenta line-up 2025 Audio Video: ridefinito concetto Smart TV grazie a Vision AI 

Veterinaria, inizia tirocinio matricole Tor Vergata a Istituto zooprofilattico Lazio e Toscana

Ambiente, Ciconte: “Mense scolastiche, presidio pubblico di salute, equità e futuro”

Alleanza psichiatri e professionisti informazione per guida sulla salute mentale

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Più fondi per Piano oncologico, ideale era prenderli dal Mes”

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Paese resti unito per i pazienti, cancro non aspetta liste attesa”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino