domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Chandipura, Rezza: “Virus estremamente letale”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Agosto 2024
in Salute
0
Chandipura, Rezza: “Virus estremamente letale”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Il virus Chandipura "fa paura perché estremamente letale". Ma nel nostro Paese e, più in generale, in Europa "non c'è allarme. Fino ad oggi il patogeno è rimasto confinato di poche aree geografiche". A dirlo all'Adnkronos Salute l'epidemiologo Giovanni Rezza, professore straordinario di Igiene presso l'università Vita-Salute San Raffaele di Milano, il merito al virus che in India ha 'acceso' diversi focolai ed è al centro di uno studio in fase di pubblicazione – guidato da scienziati dell'Università Campus Bio-Medico di Roma – che ha permesso di mettere a punto una piattaforma per monitorare al meglio i casi e pianificare azioni tempestive. Si tratta di un virus, continua Rezza, "la cui presenza, per ora, è molto ristretta geograficamente ad alcune zone dell'India, anche se sono abbastanza popolose. E' conosciuto da molti anni, almeno dagli anni '60. Qualcuno ha messo in relazione gli attuali focolai con i cambiamenti climatici, ma difficile dirlo, anche perché le temperature elevate e il caldo umido non sono una novità in India. I pappataci e i moscerini che trasmettono l'infezione sono stati trovati anche in qualche zona dell'Africa occidentale, ma al momento il potenziale epidemico sembra piuttosto basso. Solo studi specifici potrebbero dirci di più".  Questa ridotta presenza "è importante perché parliamo di un virus altamente letale, simile a quello della rabbia che può essere responsabile di encefaliti in grado di mettere a rischio la vita", conclude.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Meloni in viaggio con la figlia, il pediatra: “Tanti stimoli, fare come lei si può”

Post Successivo

Parigi 2024, atleta belga: “Virus contratto non è Escherichia coli”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Parigi 2024, atleta belga: “Virus contratto non è Escherichia coli”

Parigi 2024, atleta belga: "Virus contratto non è Escherichia coli"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino