domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Parigi 2024, atleta belga: “Virus contratto non è Escherichia coli”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Agosto 2024
in Salute
0
Parigi 2024, atleta belga: “Virus contratto non è Escherichia coli”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – "Non è l'Escherichia coli". La triatleta belga Claire Michel, finita alla ribalta delle cronache, come alcuni sportivi di altri team, per aver contratto un'infezione dopo aver nuotato nella Senna alle Olimpiadi di Parigi 2024, chiarisce così in un post pubblicato sul suo profilo Instagram cosa è successo. "Ultimamente – scrive – sui media ci sono state molte informazioni contrastanti, quindi volevo chiarire alcune cose". "Gli esami del sangue hanno mostrato che ho contratto un virus – ha precisa Michel – non l'Escherichia coli", il batterio ipotizzato da più parti come possibile causa del malessere, a cui è seguita la decisione del Belgio di ritirare la squadra dalla staffetta del triathlon. Il malessere le ha portato "3 giorni di vomito e diarrea", dopo i quali l'atleta ha "finito per aver bisogno di cure mediche più significative". Michel ha trascorso una giornata "in clinica", la struttura sanitaria del Villaggio olimpico. Ora, aggiorna via social, "sto gradualmente migliorando e oggi sono tornata a casa in Belgio".  
E. coli o altro patogeno, per l'infettivologo Matteo Bassetti non fa differenza: "Certo che" un atleta che è stato male dopo essersi tuffato nella Senna "può aver incontrato" lì "anche un virus". "Acque putride – spiega all'Adnkronos Salute il direttore di Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova – possono contenere batteri, virus, funghi e protozoi di qualunque tipo. Quindi potrebbe essere un enterovirus che potrebbe arrivare tranquillamente da lì. D'altronde nella Senna arrivano le acque reflue. E se arrivano le acque reflue, evidentemente queste contengono gli enterovirus degli uomini, gli enterovirus degli animali. Possono contenere batteri, come l'Escherichia coli, l'enterococco, la shighella, la salmonella. Può esserci di tutto: protozoi, parassiti – elenca Bassetti – la giardia, l'ameba. Io ritengo plausibile che" l'atleta belga "possa aver contratto" l'infezione "all'interno della Senna. Anche se ovviamente per poter dimostrare che ci sia stata in qualche modo un'infezione di questo tipo dovrebbero esserci altri casi". Ma "qui il problema è un altro", a detta dell'esperto.  "Il problema – ribadisce – è che semplicemente non si può pensare di far nuotare degli atleti all'interno di un fiume che è inquinato. Al di là del fatto che ci siano stati o meno casi" di infezioni, "non andava fatto, non si doveva mettere a rischio la salute degli atleti, anche se non ci sarà neanche un caso. Dopodiché è paradossale che a nessuno freghi niente di cosa c'è dentro la Senna, ma che ci si interessi del fatto che ci sono 40 atleti con raffreddore da Covid e altre malattie respiratorie".  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Chandipura, Rezza: “Virus estremamente letale”

Post Successivo

Nuova Chromecast con Google Tv anche in Italia, prezzo e data

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nuova Chromecast con Google Tv anche in Italia, prezzo e data

Nuova Chromecast con Google Tv anche in Italia, prezzo e data

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino