venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Università, Ordini infermieri: “Bene +2,3% posti a bando e flessibilità graduatorie”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
2 Agosto 2024
in Salute
0
Università, Ordini infermieri: “Bene +2,3% posti a bando e flessibilità graduatorie”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Tumore alla vescica, Merck al Giro d’Italia con la campagna ‘Non girarci intorno’

Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc

Report diabete, migliora assistenza e qualità di vita dei pazienti

(Adnkronos) – "Sono 20.525 i posti a bando per le lauree in Infermieristica per l'anno accademico 2024-2025 e 279 quelli per infermiere pediatrico. A questi si aggiungono 523 posti per infermiere e 22 per infermiere pediatrico riservati ai candidati dei Paesi non Ue residenti all'estero. Rispetto ai posti a bando per scorso anno accademico il Mur ne ha previsti 466 in più (+2,3%) per Infermieristica, ma con una novità importante che permetterà un migliore utilizzo dei posti scoperti in alcuni atenei: la flessibilità delle graduatorie per consentire agli idonei di avere ulteriore possibilità di accesso al corso di laurea". Lo sottolinea la Federazione nazionale Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), che in una nota analizza il decreto in materia del ministro dell'Università e della Ricerca, emanato dopo aver acquisito l'indicazione sul fabbisogno fornita da ministero della Salute e Regioni, "la cui richiesta era più elevata perché riferita al fabbisogno e non alla capacità formativa degli atenei di cui il Mur deve tenere conto – precisa la Fnopi – e in linea con quella formulata dalla federazione" stessa. "Il decreto – evidenzia la Fnopi – afferma che 'i posti eventualmente non utilizzati nell'ambito della graduatoria relativa ai candidati dei Paesi non Ue residenti all'estero' sono resi disponibili 'nell'ambito dei posti destinati agli studenti dei Paesi Ue e non Ue residenti in Italia, in tempo utile per lo scorrimento delle relative graduatorie e fatte salve, ove possibile, le eventuali compensazioni tra atenei all'interno dello stesso contingente riservato agli studenti dei Paesi non Ue residenti all'estero'. Inoltre, secondo il decreto i posti che si renderanno vacanti per effetto di eventuali fuoriuscite dello studente dalla coorte di appartenenza sono coperti con pubbliche selezioni indette dalle università e in base ad apposite graduatorie di merito". "Maggiore elasticità, quindi – commenta la Fnopi – per non lasciare scoperti posti a bando. Tale modalità, insieme ad altri temi affrontati nelle interlocuzioni, rappresenta una conferma dell'attenzione posta alla 'questione infermieristica' da parte del Mur". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Il nuovo Telegram Browser accoglie i siti web decentralizzati

Post Successivo

Skype, addio alla pubblicità e nuove funzioni IA

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Skype, addio alla pubblicità e nuove funzioni IA

Skype, addio alla pubblicità e nuove funzioni IA

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Tumore alla vescica, Merck al Giro d’Italia con la campagna ‘Non girarci intorno’

Tumori, nutrizione alleata delle cure ma solo metà centri ha percorsi ad hoc

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino