sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Tumori cavo orale, 4mila nuove diagnosi l’anno: a Milano weekend di prevenzione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Giugno 2024
in Salute
0
Tumori cavo orale, 4mila nuove diagnosi l’anno: a Milano weekend di prevenzione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

(Adnkronos) – In Italia ogni anno vengono diagnosticati 4.000 casi di tumori alla bocca, più frequenti negli uomini che nelle donne. Nel nostro Paese l’incidenza è di 7 casi ogni 100.000 abitanti (8 ogni 100.000 nei maschi e 5 ogni 100.000 nelle femmine). Questo tipo di cancro è rarissimo nei giovani ma l’incidenza aumenta con l’età e raggiunge il picco nelle persone oltre i 70 anni. Per questo motivo l’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Provincia di Milano, l’Associazione nazionale dentisti italiani di Milano e l’Istituto Stomatologico ieri e oggi sono scesi in piazza in favore della prevenzione, supportati dal Corpo militare dell'Ordine dei Cavalieri di Malta. "Come ogni anno abbiamo organizzato una due giorni per sensibilizzare l’opinione pubblica – spiega all’Adnkronos Andrea Senna, vice presidente Omceo Milano – e per promuovere la salute, in particolare la salute della bocca. Il tumore del cavo orale è ancora poco conosciuto, nonostante si registrino 4mila nuove diagnosi ogni anno. Per questo motivo è fondamentale la diagnosi precoce. Se non preso in tempo, infatti, il cancro del cavo orale metastatizza molto più velocemente ma con interventi tempestivi può essere prevenuto". Tra i fattori di rischio, l’abuso di alcol e fumo. "La combinazione di queste due sostanze poi – avverte Senna – sono un mix esplosivo". Le categorie più colpite, "anziani, perché è un tipo di tumore che si manifesta con l’avanzare dell’età", anche "se non mancano casi tra i più giovani sessualmente attivi che si infettano con il papilloma virus. Quindi è fondamentale far capire loro anche l’importanza dei vaccini".  A supportare Omceo Milano e sezione milanese di Andi, anche l’Istituto Stomatologico "che ci ha messo a disposizione un’autoambulanza odontoiatrica – sottolinea l'esperto – In totale privacy abbiamo visitato circa 200 cittadini, nonostante il maltempo che si è abbattuto sulla città sabato pomeriggio". Prossimo appuntamento con la prevenzione del tumore del cavo orale il 30 agosto al Gran Premio di Formula 1 a Monza. "Anche in quell’occasione scenderà in campo la prevenzione oncologica – conclude Senna – saranno offerte visite gratuite alla cittadinanza presso l’Unità mobile odontoiatrica dell’Istituto stomatologico italiano (Isi). La campagna è organizzata dall’ Ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri (Omceo) di Monza con il supporto del Corpo militare dell’Ordine di Malta e della sezione provinciale Milano-Lodi-Monza Brianza dell'Associazione nazionale dentisti italiani (Andi)". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Eni: al via ‘Gasometro aperto’ ad Ostiense, visite guidate con il Fai

Post Successivo

Nuova Citroën C3, una ‘rivoluzione’ che non tradisce l’identità del brand

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Nuova Citroën C3, una ‘rivoluzione’ che non tradisce l’identità del brand

Nuova Citroën C3, una 'rivoluzione' che non tradisce l'identità del brand

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino