lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Assemblea Assobiotec, ‘Competitività il nodo della ricerca il ruolo dell’impresa’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Giugno 2024
in Salute
0
Assemblea Assobiotec, ‘Competitività il nodo della ricerca il ruolo dell’impresa’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

(Adnkronos) – È dedicato a ‘Competitività, il nodo della ricerca, il ruolo dell'impresa’ il convegno promosso, in occasione dell'Assemblea 2024 di Federchimica Assobiotec, martedì 25 giugno dalle 11.30 alle 13.00, a Roma, presso l'Auditorium della Tecnica di Confindustria, viale dell'Astronomia, 30. Due i focus dei lavori: il ruolo del settore privato nel supportare il progresso della ricerca e le sfide della società contemporanea nell'accompagnare l'evoluzione scientifica. Le biotecnologie – secondo il recente Manifesto ‘Building the future with nature: Boosting Biotechnology and Biomanufacturing in the Eu’, pubblicato a marzo dalla Commissione europea – possono aiutare l’Unione europea “a modernizzare il settore primario e l’industria, a promuovere la circolarità e a essere più competitiva e resiliente, a fornire un’assistenza sanitaria migliore ai nostri cittadini e a raggiungere l'obiettivo della transizione verde”. Durante il convegno saranno presentati i dati del sondaggio condotto da Youtrend sulle biotecnologie nell'immaginario degli italiani. L'evento sarà anche la cornice per l'assegnazione dell'Assobiotec Award, riconoscimento conferito alle personalità e/o enti che si sono particolarmente distinti nella promozione dell’innovazione, della ricerca scientifica e del trasferimento tecnologico. Quest'anno il premio, che sarà consegnato dal Presidente Federchimica Assobiotec, Fabrizio Greco, è stato assegnato a Maria Grazia Roncarolo, MD, docente alla Stanford University. Hanno già confermato la propria partecipazione: Marcella Panucci, Capo di Gabinetto, ministero dell'Università e della Ricerca; Guido Rasi, Consulente del Ministero della Salute, già Dg Ema; Massimiliano Giansanti, presidente Confagricoltura; Ilaria Di Lorenzo, Vicepresidente Federchimica con delega a Ricerca e Innovazione; Agostino Scornajenchi, Amministratore Delegato e Direttore Generale Cdp Venture Capital; Giorgio Metta, Direttore Scientifico Iit, Istituto italiano di tecnologia; Vittorio Bo, Direttore Festival delle Scienze; Paola De Bernardi, Dipartimento di Management Valter Cantino, Università di Torino; Mario Pezzotti, Professore Genetica Agraria Università di Verona, già Commissario Straordinario Crea. Per partecipare all’evento è necessario registrarsi nell’apposito Form disponibile su assobiotec.federchimica.it.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Ecco la Grande Panda, primogenita di una nuova famiglia globale Fiat

Post Successivo

A Serenissima Ristorazione premio Industria Felix, tra migliori del Nord-Est

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
A Serenissima Ristorazione premio Industria Felix, tra migliori del Nord-Est

A Serenissima Ristorazione premio Industria Felix, tra migliori del Nord-Est

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino