domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Gruppo Cap, Cap Evolution diventa energy service company certificata

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Giugno 2024
in Sostenibilità
0
Gruppo Cap, Cap Evolution diventa energy service company certificata
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

(Adnkronos) –
Cap Evolution, la nuova società di gruppo Cap che opera nei settori del Waste, Wastewater ed Energy, ha ottenuto la certificazione ESCo e diventa una Energy Service Company, un’azienda, cioè, capace di implementare soluzioni di efficientamento energetico per terzi. Lo fa sapere una nota del gruppo Cap.  La società che gestisce i 40 impianti di depurazione di gruppo Cap e si occupa del trattamento delle acque reflue e della valorizzazione degli scarti secondo i principi dell’economia circolare, potrà quindi offrire servizi energetici alle imprese e alle pubbliche amministrazioni, come, ad esempio, l’attività di finanziamento dell’intervento di miglioramento e l'attività di sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili, volte al miglioramento dell’efficienza energetica. Cap Evolution potrà, inoltre, realizzare diagnosi energetiche, verificare la conformità alla legislazione e alla normativa di riferimento degli impianti e delle attrezzature, elaborare degli studi di fattibilità, progettare, realizzare, monitorare le prestazioni e presentare rapporti periodici, fornire supporto tecnico per l’acquisizione e la gestione di finanziamenti, incentivi, bandi inerenti interventi di miglioramento dell’efficienza energetica, erogare attività di formazione e informazione e anche rilasciare la certificazione energetica degli edifici. “Cap Evolution nasce con l’obiettivo di mettere le proprie competenze al servizio della comunità per contribuire a un presente e un futuro più sostenibili grazie a soluzioni innovative a sostegno della transizione ecologica. spiega Michele Falcone, direttore generale di Cap Evolution. La certificazione ESCo si inserisce perfettamente nella nostra mission e, al contempo, amplia le attività di nostra competenza, conferendo a esse ancora più valore. Siamo convinti che oggi per tutte le aziende sia imprescindibile gestire le risorse in modo circolare e virtuoso, tenendo sempre a mente che ogni attività ha un impatto sul territorio e sulla società. Ecco perché ci proponiamo oggi a fianco delle organizzazioni che intendono intraprendere un percorso virtuoso di miglioramento dell’efficienza energetica”.  Cap Evolution – ricorda la nota – gestisce 40 impianti di depurazione, "vere e proprie bioraffinerie in cui, oltre al trattamento delle acque reflue, si procede alla trasformazione degli scarti ottenendo, ad esempio, dai fanghi, materiali come fertilizzanti, bioplastiche, cellulosa, minerali e biometano", e gli impianti fotovoltaici che forniscono agli asset di gruppo Cap energia da fonti rinnovabili. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Rifiuti, raccolta del vetro: al via a Milano la campagna Amsa-Coreve

Post Successivo

Luca Ward in Marvel’s Wastelanders: “Ecco come sono diventato il Dottor Destino”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Luca Ward in Marvel’s Wastelanders: “Ecco come sono diventato il Dottor Destino”

Luca Ward in Marvel's Wastelanders: "Ecco come sono diventato il Dottor Destino"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino