giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Imprese, Osservervatorio terziario Manageritalia: “Nel primo trimestre dell’anno +0,7% mondo servizi”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
13 Giugno 2024
in Lavoro
0
Imprese, Osservervatorio terziario Manageritalia: “Nel primo trimestre dell’anno +0,7% mondo servizi”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Veterinaria, inizia tirocinio matricole Tor Vergata a Istituto zooprofilattico Lazio e Toscana

Fiere: a ‘Codeway Expo’ formazione e Africa per superare mismatch su figure tecniche specializzate

Milano Cortina, Randstad: 4.500 opportunità lavoro, 28 maggio recruiting day nazionale

(Adnkronos) –
I servizi di mercato continuano a fare da traino dell’economia italiana. E' quanto emerge dall’Osservatorio del terziario di Manageritalia in merito ai dati del primo trimestre del 2024, che vede un incremento dello 0,7% (0,4% l’intera economia italiana). Una fotografia che descrive un’economia del terziario in leggera crescita nonostante l’incerta situazione internazionale che frena il nostro export. “Il clima d’incertezza dello scenario internazionale penalizza il nostro export obbligando le imprese a concentrare risorse e investimenti sul mercato interno con indubbi vantaggi per l’occupazione. Crescono infatti i dipendenti in quasi tutti i settori a cominciare da quello della finanza e delle assicurazioni oltre a quello della consulenza e della comunicazione. Segno di una crescita ormai costante del terziario che si conferma vero motore dell’economia del Paese”, commenta Mario Mantovani, presidente di Manageritalia. “I dati incoraggiati di questo trimestre devono fare da sprone a un’azione politica ed economica che infonda fiducia alle imprese per proseguire, in un momento in cui ci si interroga sul futuro polito ed economico dell’Europa, negli investimenti in innovazione e capitale umano”, prosegue. Nei diversi settori, modesto incremento del fatturato dei servizi di mercato (+0,3%) a causa dell’andamento negativo del commercio all’ingrosso (-0.6%), molto bene alloggio e ristorazione al +2,2%, seguito da seguito da informazione e comunicazione (+1,8%), noleggio e agenzie di viaggio (+1,0%), trasporto e magazzinaggio (+0,9%). Tutti i sottosettori hanno mantenuto una dinamica positiva, contribuendo all’espansione complessiva del terziario, con una spinta particolarmente significativa di finanza e assicurazioni (+0,35). Nell’ultimo trimestre del 2023 le esportazioni di servizi sono diminuite del 17% rispetto al trimestre precedente, come solitamente accade, mentre il peso dell’export di servizi sul Pil è sceso al 6,2%, risultando comunque superiore a quello di un anno prima. Segnali incoraggianti arrivano dall’occupazione che nel primo trimestre del 2024 aumenta dello 0,4%, tendenza positiva che prosegue ormai da oltre un biennio. L’incremento riguarda quasi esclusivamente il lavoro dipendente. In particolare, nel settore informazione e comunicazione (+0,7%), finanza e assicurazioni (+0,6%), attività professionali (+1%). In aumento anche, nei servizi di mercato, le ore lavorate (1,2%) e il fatturato (1,1%). Segnali positivi sul versante dell’inflazione al consumo che è rimasta bassa e quasi stabile nei mesi di aprile e maggio, con un tasso dello 0,8%, di poco inferiore a quello del primo trimestre (0,9%). —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Glioma, tumore cresce con attività cervello: speranza da nuovo studio

Post Successivo

Europa: nuovi dazi doganali per le auto cinesi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Europa: nuovi dazi doganali per le auto cinesi

Europa: nuovi dazi doganali per le auto cinesi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sanità, cardiologo Colivicchi: “Ai migliora prestazioni sanitarie in tutti i contesti”

De Luca (Anmco): “A Rimini la cardiologia tra presente e futuro, tra Ia e tradizione”

Fumo, cardiologi: “Primo fattore di rischio infarto nei giovani e nelle donne”

Samsung presenta line-up 2025 Audio Video: ridefinito concetto Smart TV grazie a Vision AI 

Veterinaria, inizia tirocinio matricole Tor Vergata a Istituto zooprofilattico Lazio e Toscana

Ambiente, Ciconte: “Mense scolastiche, presidio pubblico di salute, equità e futuro”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino