mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Trojano (Sigo): “Sistema per gestione rischio clinico in unità operative”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Giugno 2024
in Salute
0
Trojano (Sigo): “Sistema per gestione rischio clinico in unità operative”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

(Adnkronos) – "Chiediamo un sistema organizzativo che metta in moto un meccanismo” per “la gestione del rischio clinico, nell'ambito delle nostre unità operative” perché sia “più attenzionata, con una collaborazione diretta degli operatori di settore”. Così Vito Trojano, presidente nazionale Sigo, Società italiana di ginecologia ed ostetricia, all’Adnkronos Salute commenta il ruolo della società scientifica sulla definizione di linee guida sulla colpa medica, intervenendo a un convegno promosso oggi a roma dal Collegio Italiano dei Chirurghi (CIC) con il patrocinio dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Dopo gli ortopedici e i chirurghi plastici, i ginecologi e gli ostetrici sono tra i medici più a rischio di contenzioso in Italia. "Per lavorare con serenità – continua Trojano – abbiamo fatto un passo avanti con la legge sulla responsabilità professionale. È stata veramente una svolta epocale a cui abbiamo partecipato nella Commissione Alpa per la formulazione delle linee di guida. Con la Camera dei deputati abbiamo pubblicato un opuscolo nel quale abbiamo dimostrato che nelle procure italiane, il 98% dei contenziosi, 30 mila ogni anno, finiscono in assoluzione o in prescrizione. Questo vuol dire che solo in una minima parte c'è una compromissione dell'atto medico non" però "inteso come professionalità dell'operatore, ma molto spesso come difficoltà organizzativa della struttura". Gli specialisti chiedono pertanto "una collaborazione maggiore e un maggiore ascolto a livello istituzionale" per "offrire la migliore qualità professionale – conclude – in una organizzazione aggiornata a livello nazionale". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

La Torre (Cic): “No a depenalizzazione colpa medica sì a salvaguardia medico”

Post Successivo

Aviaria, Oms: “In Usa triplicati gli allevamenti di bovini colpiti e 500 persone monitorate”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Aviaria, Oms: “In Usa triplicati gli allevamenti di bovini colpiti e 500 persone monitorate”

Aviaria, Oms: "In Usa triplicati gli allevamenti di bovini colpiti e 500 persone monitorate"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi

Mons. Paglia: “Italia primo Paese con una legge che si prende cura dell’anziano”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino