venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Professioni, geometri: “Nuovo Consiglio nazionale, Paolo Biscaro presidente”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
12 Giugno 2024
in Lavoro
0
Professioni, geometri: “Nuovo Consiglio nazionale, Paolo Biscaro presidente”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

(Adnkronos) – Un mandato della durata di 5 anni è l’impegno che attende i neo componenti del consiglio nazionale dei geometri e geometri laureati, ai quali, presso il ministero di Giustizia, è stata oggi ufficializzata la nomina che ne permette l’insediamento effettivo. L’elezione a presidente di Paolo Biscaro, che nella passata consiliatura ha svolto il ruolo di consigliere del Consiglio nazionale geometri e geometri laureati e di presidente per la Fondazione geometri italiani, è la prima riconferma che assegna all’interessato la carica di nuovo responsabile della categoria. Ne seguono altre tre: Ezio Piantedosi come vice presidente, Enrico Rispoli come consigliere segretario e Livio Spinelli come consigliere. Anche questi ultimi erano in carica in precedenza. I sette neo consiglieri eletti sono Maria Alfiero (prima consigliere segretario del collegio provinciale di Napoli), Antonio Aversa (prima presidente del collegio provinciale di Frosinone), Ernesto Alessandro Baragetti (prima presidente del collegio di Lecco), Paolo Ghigliotti (prima presidente del collegio provinciale di Genova), Matteo Parisi (prima presidente del collegio provinciale di Firenze), Michele Specchio (prima presidente del collegio provinciale di Monza e Brianza) e Marco Vignali (prima presidente del collegio provinciale di Modena). “Nel corso del prossimo mandato – dichiara il presidente Cngegl Paolo Biscaro – il nuovo consiglio è pronto ad affrontare le innumerevoli sfide che ci attendono, in considerazione degli inevitabili riflessi che si riverbereranno sulla professione da fattori come l’IA, l’instabilità internazionale e la sostenibilità ambientale. In questo scenario sapremo far conservare alla figura del geometra quella prerogativa che lo ha sempre reso uno dei protagonisti dello sviluppo economico e sociale del sistema Paese, fino al nuovo boom economico innescato dalla transizione ecologica e digitale del nostro Paese, dalla realizzazione dei progetti del Pnrr, dall’attuazione della direttiva europea sulle case green, dal raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e dell’Agenda 2050, dalla regolarizzazione edilizia degli immobili”. “Siamo consapevoli – ha aggiunto il presidente Cngegl Paolo Biscaro – dei risultati finora raggiunti grazie alla precedente consiliatura, quale il titolo di laurea triennale professionalizzante e abilitante, totalmente dedicato alla formazione accademica della figura del Geometra, che favorisce le nuove generazioni nell’avvio professionale, consentendo ai neo laureati di collocarsi più rapidamente nel mercato”.  “Con l’insediamento odierno – ha sottolineato – i compiti che aspettano il nuovo consiglio saranno impegnativi: la sinergia e il lavoro di squadra si riveleranno decisivi insieme alla collaborazione dei presidenti, dei collegi territoriali e degli iscritti stessi, che ci consentiranno di arrivare, in tempi brevi, ai traguardi appena enunciati”. Il Consiglio nazionale geometri e geometri laureati è formato da 11 componenti, eletti dai 110 collegi territoriali; il presidente – eletto all’interno del consiglio stesso – rappresenta la categoria in ogni contesto, inclusi gli organismi interprofessionali nazionali ed internazionali. Il consiglio nazionale dura in carica 5 anni. —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Sostenibilità, ass. Comune Milano Conte: “Con A2A comunanza di obiettivi a lungo termine”

Post Successivo

Aids, nuovi farmaci a rilascio prolungato, una rivoluzione per i trattamenti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Aids, nuovi farmaci a rilascio prolungato, una rivoluzione per i trattamenti

Aids, nuovi farmaci a rilascio prolungato, una rivoluzione per i trattamenti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Aidp: da 72% direttori personale sì a partecipazione lavoratori a governance aziendale

Papa Leone XIV, Sbarra: “Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo”

Terzo settore, a Napoli ‘Protagonisti!’: voce con l’arte a nuove generazioni con background migratorio

Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso”

Chi è Francesco Rubino, l’italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino