venerdì, Maggio 16, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Effetto Sinner-Paolini, ‘atteso boom tennis fra bimbi’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Giugno 2024
in Salute
0
Effetto Sinner-Paolini, ‘atteso boom tennis fra bimbi’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Sanità, cardiologo Colivicchi: “Ai migliora prestazioni sanitarie in tutti i contesti”

De Luca (Anmco): “A Rimini la cardiologia tra presente e futuro, tra Ia e tradizione”

(Adnkronos) – Jannik Sinner che, al di là della sconfitta in semifinale al Roland Garros, diventa il primo tennista italiano numero 1 del ranking mondiale, e Jasmine Paolini che, vivendo la sua favola personale, fa ingresso in top 10. Sono tempi d'oro per gli azzurri del tennis e "le loro gesta accendono anche la passione di giovani sportivi in erba". Lo si era già visto con i Mondiali e altre importanti competizioni. "Come sempre avviene quando ci sono grandi successi di atleti tricolore, anche stavolta è atteso un incremento del numero di bambini, ma soprattutto adolescenti, che iniziano a praticare questo sport" oggi sotto i riflettori come non mai. "Il consiglio di pediatra? E' bene lasciare liberi i figli di praticare l'attività che preferiscono, consapevoli che uno dei motori principali delle scelte sono i modelli, quelli offerti dall'attualità del momento, e poi i coetanei, gli amici che praticano uno sport in particolare". E' l'analisi del pediatra Italo Farnetani, che si dice pronto ad assistere "in questo particolare momento a un prevedibile aumento di richieste per il tennis".  Regola numero 1, ribadisce all'Adnkronos Salute: che i ragazzi scelgano da soli. Il tennis in sé "presenta vantaggi – illustra – Innanzitutto conferisce agilità ed elasticità all'organismo perché impegna quasi tutti i muscoli ma nello stesso tempo stimola i riflessi e la resistenza". E poi è uno sport, aggiunge, "che fa consumare anche molte calorie, da 7 a 11 ogni minuto di attività. Per fare un confronto, si valuti che con il calcio se ne consumano da 6 a 12 e col ciclismo da 3,5 a 10, con la corsa 10 e con il nuoto da 5 a 10. Pertanto è un'attività che può essere anche una valida forma per combattere sovrappeso e obesità".  Sul trend al rialzo oggi "non ci sono dati – precisa il medico – ma varie ricerche sul campo hanno dimostrato in passato che esiste l''effetto Mondiali' o l''effetto Europei' nel calcio. E ugualmente è stato osservato con il nuoto, in corrispondenza delle vittorie degli azzurri". Farnetani è pronto a scommettere che succederà "anche dopo le Olimpiadi di Parigi, se verrà fuori qualche grande performance o exploit dei nostri in una particolare disciplina. E' un fenomeno consolidato". Ed è, conclude il pediatra, "un fatto positivo, perché è una promozione dell'attività motoria e sportiva. Lo slancio positivo di bambini e adolescenti va colto. E invito pertanto primo luogo le istituzioni, le amministrazioni locali e le società sportive a promuovere e proporre corsi di tennis (sempre con personale qualificato e professionale)".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Non solo il cuore, le emozioni fanno ‘battere’ anche lo stomaco

Post Successivo

No Profit, il 17 giugno a Salerno ‘Buonissimi’: enogastronomia a sostegno ricerca oncologica pediatrica

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
No Profit, il 17 giugno a Salerno ‘Buonissimi’: enogastronomia a sostegno ricerca oncologica pediatrica

No Profit, il 17 giugno a Salerno 'Buonissimi': enogastronomia a sostegno ricerca oncologica pediatrica

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Huawei Watch Fit 4 Pro sorprende per funzionalità e prezzo

Huawei presenta a Berlino la nuova gamma di dispositivi intelligenti

Huawei Watch 5, un concentrato di benessere da polso

Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio

Sanità, cardiologo Colivicchi: “Ai migliora prestazioni sanitarie in tutti i contesti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino