mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Quirinale, Monghini: “Importante riconoscimento per la nostra piccola boutique del bitume”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Maggio 2024
in Lavoro
0
Quirinale, Monghini: “Importante riconoscimento per la nostra piccola boutique del bitume”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta ‘nuova finestra’ su studio dell’universo estremo

Dazi, Federmanager: “Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese”

Fondazione Venezia Capitale mondiale della sostenibilità, Renato Brunetta confermato presidente

(Adnkronos) – "Un importante riconoscimento per noi che siamo una raffineria che lavoriamo greggio e pesante e produciamo prevalentemente bitume, quindi in questo senso è un prodotto che si usa sia per le strade sia per l'edilizia. Siamo specializzati nelle varie produzioni di bitume di tutte le qualità e siamo una piccola boutique del bitume; produciamo bitume di tutte le specie, per le strade, per le autostrade, per gli aeroporti, per le ciclabili. Alma Petroli è un leader europeo nella produzione di bitumi di alta qualità, con un modello di business tailor-made e standard di eccellenza che caratterizzano tanto la sicurezza quanto l'ambiente". Così Antonio Serena Monghini, presidente di Alma Petroli azienda dedicata alla produzione di bitumi stradali, industriali e speciali, commenta con Adnkronos/Labitalia la sua nomina a Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "La nostra azienda – racconta – esiste dalla fine degli anni '50 ed è stata fondata dal mio padre e poi insieme ad altri soci successivamente. E' una raffineria di petrolio greggio che si trova nel cuore del distretto industriale di Ravenna, ha accesso diretto al porto canale ed è dotata di autonome strutture logistiche per i trasporti via mare e via terra. Il vantaggio dal punto di vista logistico è il fatto di essere isolata sia dalla città sia dal mare. Non ha problemi di emissioni naturalmente, perché c'è un accordo di area e quindi esiste il controllo del territorio per le emissioni e per l'inquinamento". "Questo – sottolinea – agevola anche il rapporto con la cittadinanza che non c'è, noi siamo abbastanza spostati verso il mare, visto che Ravenna dista circa 10-12 km dal mare. Nel '94 io sono diventato consigliere delegato e poi negli ultimi anni l'azienda è stata managerizzata e infatti adesso l'amministratore delegato è un manager e io sono il presidente della società. E' comunque una società sempre di carattere familiare, come struttura societaria, però molto molto all'avanguardia nell'organizzazione interna". —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Quirinale, Matteo Lunelli: “Riconoscimento Cavaliere del Lavoro un grande orgoglio, lo condivido con chi lavora con me”

Post Successivo

Fumo, Piepoli e Adiconsum su dati Iss: servono dati e informazioni su alternative

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Fumo, Piepoli e Adiconsum su dati Iss: servono dati e informazioni su alternative

Fumo, Piepoli e Adiconsum su dati Iss: servono dati e informazioni su alternative

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

realme GT 7: potenza e autonomia con Dimensity 9400e e batteria da 7000mAh

Le cento startup europee da tenere d’occhio nel 2025

EcoFlow WAVE 3: il climatizzatore portatile di nuova generazione

myPOS Italia: crescita e partnership per la trasformazione dei pagamenti digitali

Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta ‘nuova finestra’ su studio dell’universo estremo

Dazi, Federmanager: “Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino