domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sanità, Prima tappa percorso formativo su futuro professione infermieri

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Maggio 2024
in Salute
0
Sanità, Prima tappa percorso formativo su futuro professione infermieri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

(Adnkronos) – Costruire un modello di lavoro condiviso per definire una direzione verso cui alzare lo sguardo, navigare insieme e affrontare un viaggio impegnativo per la costruzione del bene comune che è la salute delle persone. Con questo obiettivo, il 24 e il 25 maggio si è tenuto a Milano il primo appuntamento di un percorso di confronto, di formazione e di co-progettazione organizzato dalla Federazione degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) con la Consulta delle associazioni e le società scientifiche che rappresentano la professione. Nello specifico, i rappresentanti di circa 30 società scientifiche, insieme ai membri del Comitato centrale di Fnopi, con il supporto di Codici di ricerca e intervento e di Facilitazione visuale, hanno lavorato sul potenziamento delle relazioni, sulla condivisione delle prassi di lavoro e sul rafforzamento del senso di appartenenza attraverso diversi momenti laboratoriali per rafforzare le azioni, in una condivisione di obiettivi e strategie focalizzate a costruire una sempre più forte identità delle professioni infermieristiche. I tavoli di lavoro – si legge sul sito Fnopi – hanno affrontato tematiche centrali per lo sviluppo dell'identità delle professioni infermieristiche: il processo della formazione accademica; lo sviluppo della ricerca; il modello organizzativo e governance per la valorizzazione della professione e la comunicazione istituzionale, interna ed esterna. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Torna Riminiwellness, innovazione per la longevità al centro dell’evento

Post Successivo

Hit mondiale degli scienziati in medicina, chi sono gli italiani al top

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Hit mondiale degli scienziati in medicina, chi sono gli italiani al top

Hit mondiale degli scienziati in medicina, chi sono gli italiani al top

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino