martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Fit for 55, l’UE approva le norme sulle fonti energetiche green

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Maggio 2024
in Sostenibilità
0
Fit for 55, l’UE approva le norme sulle fonti energetiche green
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Edilizia, Altroconsumo lancia Horis: nuova piattaforma per una casa più sostenibile

Rifiuti, Cial: “Nel 2024 tasso di riciclo imballaggi in alluminio al 68,2%”

Ia e customer care, 8 italiani su 10 preferiscono parlare con operatore

(Adnkronos) – Nell'ambito del pacchetto di riforme e regolamenti dell'UE denominato Fit for 55 con l'obiettivo di accelerare il processo di decarbonizzazione, il Consiglio europeo ha approvato una serie di norme comuni sul mercato interno in tema di fonti energetiche green, con specifico riferimento a gas rinnovabili a basse emissioni di carbonio e idrogeno. Inoltre, il nuovo regolamento e la relativa direttiva intervengono a rivedere la legislazione comunitaria vigente sul gas da fonti fossili. Nello specifico, il regolamento prevede norme per la fornitura, il trasporto e lo stoccaggio di gas
naturale e idrogeno al fine di organizzare al meglio il mercato del gas e sostenere lo sviluppo di quello dell'idrogeno, incluse le infrastrutture dedicate.  Le nuove norme sulle fonti energetiche green dell'UE sono ispirate al principio dell'efficienza energetica prima di tutto e prevedono la creazione di una rete integrata e trasparente in tutti i Paesi dell'Unione che comprende, tra l'altro, la realizzazione di una piattaforma permanente di aggregazione della domanda. La riduzione dei gas serra attraverso la progressiva eliminazione dei combustibili fossili rappresenta uno degli obiettivi del pacchetto di riforme Fit for 55. In questo senso, a partire dal 2049 non verranno più stipulati contratti a lungo termine con fornitori di gas di origine fossile. Per tale motivo, gli Stati membri saranno tenuti a offrire incentivi e sconti sulle tariffe per favorire la penetrazione nel mercato di fonti energetiche green come gas rinnovabile, gas a basse emissioni di carbonio e idrogeno. Per l'idrogeno è prevista anche la messa a punto di un meccanismo volontario per sostenere il mercato per cinque anni. Inoltre, sono previste norme che mirano a tutelare i cittadini economicamente più vulnerabili e quelli coinvolti dalla povertà energetica anche attraverso uno specifico focus sulle aree remote che comporta una maggiore protezione dalle interruzioni di fornitura di energia e l'individuazione di fornitori di ultima istanza in modo da garantire la continuità dei servizi. Gli Stati membri hanno due anni di tempo dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale per adeguare la legislazione nazionale alle nuove disposizioni comunitarie. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Ambiente, Bianchi (Isde): “Ue cambi passo su rifiuti, in Italia 35mila siti da bonificare”

Post Successivo

Ambiente, Romizi (Isde): “Prossima Commissione Ue dovrà riprendere Green Deal”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ambiente, Romizi (Isde): “Prossima Commissione Ue dovrà riprendere Green Deal”

Ambiente, Romizi (Isde): "Prossima Commissione Ue dovrà riprendere Green Deal"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino