martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Piazza (Sicob): “Entro 2025 anti-obesità orali da assume settimanalmente”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Maggio 2024
in Salute
0
Piazza (Sicob): “Entro 2025 anti-obesità orali da assume settimanalmente”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

(Adnkronos) – “Contro l’obesità presto non avremo a disposizione soltanto farmaci somministrabili attraverso iniezioni sottocutanee ma anche terapie orali da assumere non più quotidianamente ma anche soltanto settimanalmente. A breve avremo farmaci ancora più potenti e innovativi che però entreranno nel mercato italiano tra qualche mese, non prima del 2025. Negli Usa grazie a questi farmaci si stanno registrando riscontri in termini di riduzione del tasso di obesità patologica significativa”. Così all’Adnkronos Salute Luigi Piazza, presidente onorario della Società italiana della chirurgia dell’obesità, a margine del 32esimo Congresso nazionale della Sicob dal titolo 'Obesità: alla ricerca di una nuova alleanza terapeutica', in programma dal 23 al 25 maggio presso Giardini Naxos (Messina).  “La terapia cosiddetta medica dell'obesità patologica per definizione va indirizzata e proposta ai soggetti che ne hanno bisogno, non deve essere una terapia cosmetica – avverte Piazza – non deve sollevare il paziente obeso dalle proprie responsabilità rispetto alla sua salute. Mi riferisco al cambiamento dello stile di vita, alla osservanza delle regole di corretta alimentazione proposta dagli specialisti. Questi farmaci certamente sono un'arma terapeutica in più che adesso noi abbiamo, ma che va considerata nella sua corretta indicazione”. L'uso dei farmaci antiobesità “senza il controllo medico" può "rappresentare un pericolo per la salute di questi pazienti – mette in guardia l’esperto – Quindi il consiglio è sempre lo stesso: affidarsi ad un team multidisciplinare perché l’obesità è una malattia multifattoriale e necessita quindi di tanti specialisti che insieme collaborano per poter elaborare la corretta terapia per il paziente obeso”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Ambiente, Romizi (Isde): “Prossima Commissione Ue dovrà riprendere Green Deal”

Post Successivo

Chirurgia bariatrica tra robotica, IA e Linee guida per la gestione del paziente

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Chirurgia bariatrica tra robotica, IA e Linee guida per la gestione del paziente

Chirurgia bariatrica tra robotica, IA e Linee guida per la gestione del paziente

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino