sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Asma e Bpco, al via i ‘Dialoghi del respiro’ per saperne di più su diagnosi e cura

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Maggio 2024
in Salute
0
Asma e Bpco, al via i ‘Dialoghi del respiro’ per saperne di più su diagnosi e cura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

(Adnkronos) – Asma e Bpco sono patologie accomunate dalla difficoltà, più o meno grave, di respirare. Per meglio conoscerle, la testata giornalistica online Healthdesk ha ideato un articolato progetto che ha preso il via a maggio, il mese dell'asma (il 7 ricorre la Giornata mondiale), con un ciclo di 8 'Dialoghi del respiro' condotti su Instagram e Facebook dalla giornalista e divulgatrice scientifica Roberta Villa con i maggiori esperti della pneumologia. L'intero progetto è reso possibile dal sostegno non condizionato di Gsk. Fare sport con l'asma si può, anche a livello agonistico e senza controindicazioni durante la primavera. Nonostante l'asma non sia affatto una patologia legata alla stagionalità come molti credono. L'importante è avere ben presenti i tre capisaldi che permettono di affrontarla nel migliore dei modi possibili: diagnosi corretta e tempestiva, cura appropriata, aderenza senza esitazioni alla terapia prescritta dal medico. Tre capisaldi che valgono anche per la Bpco, la broncopneumopatia cronica-ostruttiva, malattia respiratoria prevenibile e trattabile, caratterizzata da una ostruzione al flusso dell'aria.  Nel corso dell'iniziativa – riporta una nota – Villa e un medico specialista della materia affrontano, con un linguaggio per 'non addetti ai lavori', ma rigoroso sotto il profilo scientifico, i diversi aspetti dei temi trattati, dai falsi miti da sfatare ai sintomi, dalla diagnosi alle terapie alla gestione quotidiana della malattia. Tre 'Dialoghi' sono già stati realizzati: il primo sul tema 'Asma e sport' con Claudio Micheletto, direttore dell'Unità di Pneumologia dell'Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona e presidente dell'Associazione nazionale pneumologi ospedalieri; il secondo su 'Come gestire la Bpco' con Pierachille Santus, professore ordinario di Malattie dell'apparato respiratorio all'Università di Milano e direttore dell'Unità di Pneumologia all'ospedale Sacco, Polo universitario; il terzo con Girolamo Pelaia, professore ordinario di Medicina respiratoria e direttore della Scuola di specializzazione post lauream in Malattie respiratorie all'Università Magna Graecia di Catanzaro, sul tema 'Bpco: l'emergenza sconosciuta'. Tutti i contributi sono reperibili sui canali Instagram, Facebook e YouTube di HealthDesk.  Lunedì 27 maggio, invece, è previsto il 'Dialogo' tra Roberta Villa e Dejan Radovanovic, specialista in Malattie dell'apparato respiratorio all'Unità di Pneumologia dell'ospedale Sacco di Milano e ricercatore dell'Università Statale del capoluogo lombardo: parleranno di 'Bpco: la ricerca, le innovazioni e le nuove tecnologie'. Seguiranno altri quattro 'Dialoghi', l'ultimo dei quali è previsto entro la metà di luglio.  Il progetto non finisce qui, conclude la nota. Dopo i 'Dialoghi del respiro', infatti, proseguirà con la realizzazione di un ebook scaricabile gratuitamente dal portale HealthDesk.it, di un longform sullo stesso portale e di un podcast che sarà reperibile sulle principali piattaforme dedicate. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

ReBuild 2024, Crema (Fondazione Bruno Kessler e Her): “Idrogeno opportunità per l’Italia”

Post Successivo

MetaMask pronto ad accogliere Bitcoin?

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
MetaMask pronto ad accogliere Bitcoin?

MetaMask pronto ad accogliere Bitcoin?

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino