mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Cappellari (Gsk): “Cambio di rotta dà voce a donne con cancro ovarico”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Maggio 2024
in Salute
0
Cappellari (Gsk): “Cambio di rotta dà voce a donne con cancro ovarico”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

(Adnkronos) – “Il progetto ‘Cambiamo rotta’ ha fatto emergere la voce delle donne con tumore ovarico per darci la possibilità di identificare e rispondere ai loro bisogni che ancora oggi non trovano risposta. Gsk si è impegnata per continuare questo viaggio e questo ‘cambio di rotta’ andando sul territorio, nelle regioni, per offrire informazione e sostegno a tutte le donne. Oggi tocca la Campania, che rappresenta un esempio virtuoso sul territorio italiano per la presa in carico della donna con tumore ovarico e poi, in autunno, il viaggio continuerà”. Così Laura Cappellari, Patients Affairs Director di Gsk, commenta all’Adnkronos i contenuti dell’evento ‘Tumore ovarico in Campania: Cambiamo Rotta’, realizzato con il patrocinio di Acto, Associazione contro il tumore ovarico, Campania e la sponsorizzazione di Gsk. “Cambiamo rotta – spiega Cappellari – è un viaggio iniziato nel 2023 con la presentazione del primo libro bianco illustrato sul tumore ovarico che abbiamo presentato al Ministero della Salute, insieme all'Associazione di pazienti. Questo libro è scritto dalle donne ed è per le donne. Racconta la loro storia di vita e il percorso che hanno affrontato”, dopo aver scoperto di avere un cancro ovarico, “ma raccoglie anche il contributo di clinici esperti nell'ambito della diagnosi e del trattamento di questo tumore. Essere al fianco di pazienti e caregiver attraverso le associazioni che li rappresentano e mettere in atto un ascolto attivo – sottolinea Cappellari – è per noi fondamentale per rispondere ai bisogni che ancora oggi non trovano risposta. Gsk rinnova costantemente questo impegno con un team che è interamente dedicato all'advocacy e all'engagement: per noi è prioritario attenzionare l’intero percorso di cura delle pazienti e sappiamo che il bisogno informativo è ancora un elemento di primaria importanza. Per questo – continua – Gsk ha dedicato alle donne con tumori ginecologici una piattaforma digitale che si chiama ‘Women Care’ con approfondimenti scientifici e contenuti pratici sulla salute femminile. Prendersi cura della persona e della sua qualità di vita è fondamentale e per questo continuiamo a supportare le associazioni di pazienti nel dare vita ad attività dedicate al benessere psicofisico della persona e anche, ovviamente, alla famiglia”.  Infine “un altro aspetto su cui siamo attivamente impegnati – conclude Cappellari – è il diritto di accesso alle cure affinché si riducano le disuguaglianze di accesso alle cure e ai test necessari alle pazienti” per avere terapie mirate. “È proprio sostenendo eventi come quello di oggi in Campania che cerchiamo di sensibilizzare le istituzioni a livello regionale affinché ci sia una presa in carico più mirata delle necessità delle pazienti”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Perrone (AIOM): “Rete oncologica campana una delle migliori in Italia”

Post Successivo

App per contattare il medico, da Consulcesi guida per gestire dati personali

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
App per contattare il medico, da Consulcesi guida per gestire dati personali

App per contattare il medico, da Consulcesi guida per gestire dati personali

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti

Alzheimer, ecco le cellule che possono ‘pulire’ il cervello: lo studio

A Milano inaugurato l’Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino