mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Sostenibilità

Pichetto: “Il portale Terra è un tassello per la programmazione efficiente della rete elettrica”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Maggio 2024
in Sostenibilità
0
Pichetto: “Il portale Terra è un tassello per la programmazione efficiente della rete elettrica”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Imprese: Grins, strumenti e strategie per la transizione verde

Emissioni gas serra 2025 in Italia, +0,3% rispetto al 2024

Raggi cosmici per misurare l’acqua, startup italiana guarda a sviluppo internazionale

(Adnkronos) – "La novità che comunichiamo insieme oggi conferma ancora una volta la grande concretezza di Terna nelle sfide della transizione. Continua dunque a prendere forma il Dl Energia che contiene molte norme di interesse per le imprese, penso al gas e l’electricity release, ma più in generale per lo sviluppo di tanti versanti delle rinnovabili, con semplificazioni e razionalizzazioni attese dagli operatori: un decreto molto concreto, in linea con la direzione intrapresa in questi mesi su tutti i fronti". Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto in occasione della presentazione di Terra, il portale digitale previsto dal Decreto Energia, che Terna metterà a disposizione di amministratori nazionali e locali, legislatori e soggetti proponenti per la consultazione di informazioni su Territorio, Reti, Rinnovabili e Accumuli. Con l’avvio del nuovo portale, "aggiungiamo un tassello tecnologico per la programmazione efficiente delle infrastrutture della rete elettrica, coordinate con lo sviluppo di impianti da fonti rinnovabili e sistemi di accumulo di energia. Sarà una marcia in più per sostenere la corsa a un Paese sempre più decarbonizzato e interconnesso, sia al suo interno che con l’estero". "Gli obiettivi Pniec ci chiamano a un grande impegno comune per arrivare al 2030 a sviluppare oltre 130 gigawatt di potenza rinnovabile. Terna è in tale contesto un partner irrinunciabile sia per il governo che per l’intero sistema Paese, quale soggetto abilitante delle rinnovabili e propulsore della transizione – aggiunge Pichetto – Sulla base del Pniec aggiornato stimiamo investimenti in infrastrutture di rete per circa 37 miliardi di euro, più oltre 6 per sistemi di accumulo. Solo se saremo in grado di sostenere il forte afflusso di energia da rinnovabili in ogni contesto, riusciremo a raggiungere gli obiettivi prefissi".  Da qui "il compito strategico di Terna, che credo stia perfettamente interpretando non solo il ruolo nodale che le attribuiscono la legge e il mercato, ma anche una visione strategica nell’interpretare le sfide della transizione". —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossostenibilita
Post Precedente

Malattie rare, Scopinaro (Uniamo): “Inclusione significa vedere persona e non malattia”

Post Successivo

Imprese, Engineering e Lutech danno vita ad ‘Alleanza digitale per l’Italia’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Imprese, Engineering e Lutech danno vita ad ‘Alleanza digitale per l’Italia’

Imprese, Engineering e Lutech danno vita ad 'Alleanza digitale per l'Italia'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

CA Auto Bank nuovo partner finanziario esclusivo di Microlino in Italia

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino