martedì, Maggio 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Ex-Metropolitan: Regione, riapertura possibile ma 70% dedicato a cinema

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Giugno 2022
in Attualità
0
Ex-Metropolitan: Regione, riapertura possibile ma 70% dedicato a cinema
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La riapertura dell’ex cinema Metropolitan é possibile, ma a condizione che il 70% sia dedicato alla sala  cinematografica, mentre il restante 30% alla parte commerciale.

La Regione Lazio ha espresso parere negativo sul progetto di trasformazione dell’ex cinema Metropolitan, in via del Corso a Roma, perché prevedeva il 90% della riqualificazione dedicata alla parte commerciale e il 10% alle attività culturali, quindi in contrasto con la normativa regionale sulle sale cinematografiche.

Potrebbe piacerti anche

Speciale Elezioni Romania 2025 – Diretta video

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

In particolare, gli uffici tecnici, supportati dall’Avvocatura regionale, hanno evidenziato come il progetto presentato sia in contrapposizione con la legge 5 “Disposizioni in materia di cinema e audiovisivo”, approvata dal Consiglio regionale il 2 luglio 2020, che contiene una serie di disposizioni a sostegno del settore cinematografico, audiovisivo e multimediale con specifico riferimento alla valorizzazione delle sale e delle arene cinematografiche. Tali determinazioni escludono, pertanto, la possibilità che una sala cinematografica possa essere trasformata in un esercizio di natura commerciale se non limitatamente al massimo del 30% della relativa superficie.

Il parere negativo, dunque, arriva al termine di un lungo e minuzioso esame normativo e giuridico sostenuto dalle competenti direzioni regionali: un impegno accurato che ha richiesto tempo e supplementi di analisi per verificare la fattibilità dell’accordo di programma e assicurare il rispetto delle leggi, delle competenze e delle prerogative della Regione, oltre che la volontà del Consiglio regionale, che appena due anni fa ha voluto approvare una legge per la tutela e la valorizzazione del patrimonio cinematografico del Lazio.

Post Precedente

Zingaretti inaugura cantieri via d’Aquino a Roma e via Federico Donato a Guidonia

Post Successivo

Com’è nata la successione di Fibonacci?

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Com’è nata la successione di Fibonacci?

Com'è nata la successione di Fibonacci?

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Google annuncia abbonamento per l’intelligenza artificiale a 250 dollari al mese

Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): “Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi”

Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): “Flessibilità ed efficacia i vantaggi”

FalComics 2025: tre giorni di immersione nella Cultura Pop a Falconara Marittima

Tumori, Mazzeo (Pd): “Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro”

Tumore colon retto, Masi (UniPi): “Aumentare adesione screening, può salvare tante vite”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino