martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Medicina, Grimaldi (Anmco): “Prevenzione arma più potente per mantenere cuore in salute”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Maggio 2024
in Salute
0
Medicina, Grimaldi (Anmco): “Prevenzione arma più potente per mantenere cuore in salute”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

(Adnkronos) – "Studi e pratica clinica confermano una sola cosa: che la prevenzione resta l'arma più potente per mantenere il cuore in salute. Tra i fattori rischio c'è il diabete che in molti non sanno di avere. Il diabete, se non individuato e curato, causa diverse malattie cardiovascolari, tra cui infarto e ictus, oltre all'insufficienza renale". Così all'Adnkronos Salute Massimo Grimaldi, presidente eletto dell'Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (entrerà in carica a maggio 2025), a margine del 55esimo Congresso nazionale Anmco, in corso a Rimini e che vede riuniti oltre 6mila cardiologi provenienti da ogni parte d'Italia. "Con Anmco, in collaborazione con la Fondazione per il Tuo Cuore, organizziamo campagne di sensibilizzazione per promuovere stili di vita sani, che vuol dire dieta corretta e movimento fisico – spiega Grimaldi, che è anche direttore dell'Unità operativa complessa di Cardiologia e del Dipartimento medico dell'ospedale regionale Miulli di Acquaviva delle Fonti (Bari) – Solo poche settimane fa a Bari, in collaborazione con l'Unione italiana sport per tutti (Uisp) e gli endocrinologi del Policlinico, abbiamo organizzato una corsa alla quale hanno partecipato 6mila persone. L'obiettivo era sensibilizzare i concorrenti e il pubblico alla prevenzione. Abbiamo allestito tre postazioni per screening gratuiti, in primis elettrocardiogramma e controllo della glicemia. In questo modo abbiamo individuato 12 persone con diabete che non sapevano di averlo, abbiamo così attivato tutte le procedure per prevenire le complicanze acute e croniche della malattia. Il diabete, se curato male o trascurato, soprattutto nelle persone predisposte, determina danni che colpiscono diversi distretti. Danni più o meno gravi, tra gli altri, sono osservabili nell'occhio (retinopatia), nel rene (nefropatia), nei nervi (neuropatia), nelle arterie (vasculopatia) e nel cuore (cardiopatia)". All'appuntamento della cardiologia più importante in Italia anche mille giovani cardiologi. "Soprattutto per loro – prosegue Grimaldi – abbiamo allestito 7 postazioni dove possono eseguire manualmente diverse simulazioni e procedura di cardiologia interventistica e di urgenza". Tra queste "la pericardiocentesi in urgenza, procedura che consiste nella rimozione di liquido presente in eccesso nel cavo pericardico, condizione che altera la fisiologica contrazione del cuore e che può portare a tamponamento cardiaco e collasso cardiocircolatorio; cateterismo venoso centrale (Cvc), un presidio medico che si basa sull'inserimento di un catetere (tubicino lungo e sottile, rigido o flessibile e di vari materiali) in una delle vene cosiddette 'centrali' (es. succlavia, femorale, giugulare interna), e l'ecografia trans-esofagea per diagnosticare e tenere sotto controllo alcune malattie del cuore, quali ad esempio valvulopatie e trombosi atriali". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Ospedale del futuro, esperti: “Senza reparti e per intensità di cura”

Post Successivo

Al via porte aperte per la Fiat Nuova 600 Hybrid

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Al via porte aperte per la Fiat Nuova 600 Hybrid

Al via porte aperte per la Fiat Nuova 600 Hybrid

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino