martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Covid Italia, aumenta l’incidenza. Rialzo contagi in Lombardia

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Maggio 2024
in Salute
0
Covid Italia, aumenta l’incidenza. Rialzo contagi in Lombardia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Meningite, ragazzina colpita nel Fiorentino: scatta la profilassi

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

(Adnkronos) – L’incidenza di casi Covid diagnosticati e segnalati in Italia nel periodo 9-15 maggio "è pari a 2 casi per 100.000 abitanti, in aumento rispetto alla settimana precedente (1 caso per 100.000 abitanti); L’incidenza in lieve aumento in alcune Regioni rispetto alla settimana precedente. L’incidenza più elevata è stata riportata nella regione Lombardia (3,2 casi per 100.000 abitanti) e la più bassa nelle Marche, in cui non sono stati riportati nuovi casi nella settimana di osservazione". Lo evidenzia il report del monitoraggio settimanale Covid-19 ministero della Salute-Istituto superiore di sanità. In sintesi – secondo gli esperti – in Italia assistiamo ad "un lieve aumento dell’incidenza di nuovi casi identificati e segnalati con infezione da Saes-CoV-2 in Italia ma l’impatto sugli ospedali è stabile e limitato".  "L’indice di trasmissibilità (Rt) calcolato con dati aggiornati al 15 maggio e basato sui casi con ricovero ospedaliero, al 7 maggio risulta sotto la soglia epidemica, pari a 0,93, stabile rispetto alla settimana precedente (0,94) – continua il report – Al 15 maggio l’occupazione dei posti letto in area medica è pari a 0,9%, stabile rispetto alla settimana precedente; in lieve aumento l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,3%, rispetto alla settimana precedente (0,2%)".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Smog, Consulcesi: “Fare di più per raggiungere obiettivi Ue 2030, basta deroghe”

Post Successivo

Sei anni di Mosaico Verde, 211 aree verdi riqualificate

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sei anni di Mosaico Verde, 211 aree verdi riqualificate

Sei anni di Mosaico Verde, 211 aree verdi riqualificate

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

Arsenalia, ricavi sopra i 90 mln euro e prospettiva di 100 assunzioni nel 2025

Minsait: “Sei aziende italiane su 10 usano l’Ai o intendono adottarla nel breve periodo”

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna

Bandiere Blu 2025, Liguria in testa. Le spiagge top in Italia, la mappa

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino